Quanto ci mette la metro da Laurentina A Rebibbia?

31 visite
Il viaggio in metro da Laurentina a Rebibbia dura circa unora e diciotto minuti. Partendo da Via Laurentina (Monte Migliore), il percorso si completa con un arrivo a Rebibbia, nel comune di Roma.
Commenti 0 mi piace

Un’ora e diciotto minuti sotto Roma: il viaggio da Laurentina a Rebibbia.

Un’ora e diciotto minuti. Questo è il tempo che separa la periferia sud di Roma, immersa nel verde e nella quiete di Laurentina, dal quartiere più a nord-est, Rebibbia, conosciuto principalmente per il suo istituto penitenziario. Un’ora e diciotto minuti che racchiudono un microcosmo di vita romana, un viaggio sotterraneo che attraversa il cuore pulsante della città eterna.

Da Via Laurentina, nei pressi di Monte Migliore, dove la linea B della metropolitana inizia la sua corsa, a Rebibbia, il percorso non è solo una questione di distanza chilometrica, ma rappresenta un vero e proprio tragitto attraverso le diverse anime della capitale. Il treno, inizialmente quasi vuoto, si popola progressivamente, accogliendo studenti, lavoratori, turisti, ognuno con la propria storia e destinazione.

I finestrini offrono scorci fugaci del sottosuolo romano, un labirinto di tunnel e infrastrutture che si snoda sotto i monumenti e le strade trafficate. La luce artificiale delle stazioni illumina per pochi istanti volti anonimi, creando un’atmosfera sospesa, quasi onirica. Il brusio delle conversazioni, il suono degli annunci e il rumore delle porte che si aprono e chiudono scandiscono il ritmo del viaggio.

Durante quest’ora e diciotto minuti, la metropolitana diventa un luogo di incontro, un punto di passaggio obbligato per chi vive e si muove a Roma. Si assiste a un continuo avvicendarsi di generazioni, culture e stili di vita, un’umanità variegata che si incrocia per un breve lasso di tempo, condividendo lo stesso spazio e la stessa direzione.

L’arrivo a Rebibbia segna la fine del percorso, un ritorno alla luce del sole, ma anche un nuovo inizio. Chi scende qui si disperde nelle strade del quartiere, ognuno verso la propria meta, portando con sé il ricordo di quel viaggio sotterraneo, un’esperienza silenziosa e condivisa che rappresenta, in miniatura, la complessità e la vitalità della città eterna. Un’ora e diciotto minuti, un tempo apparentemente breve, che racchiude in sé l’essenza stessa di Roma, un mosaico di storie e destini che si intrecciano sotto la superficie, nel cuore pulsante della metropoli.

#Metro Laurentina #Tempo Rebibbia #Viaggio Metro