Quanto costa aprire una gastronomia?

0 visite

Costo apertura gastronomia:

  • Piccola: 40/50.000€
  • Centrale con tavoli: fino a 100.000€+
Commenti 0 mi piace

Aprire una gastronomia… Mamma mia, che sogno, eh? Quanti soldi servono davvero? Mi sono posta questa domanda mille volte, a furia di pensare a quanto sarebbe bello avere il mio piccolo angolo di paradiso, col profumo del pane caldo e il chiacchiericcio dei clienti affezionati.

Quaranta, cinquantamila euro per una piccola gastronomia? Sembra una cifra da capogiro, vero? Però, pensandoci bene, mia zia Pina, che ha aperto la sua rosticceria anni fa, mi raccontava che ha speso più o meno così. Lei, poi, ha dovuto rifare tutto da zero, il locale era un po’ un rudere, quindi ha dovuto mettere mano anche alla struttura, oltre che all’arredamento e alle attrezzature. Insomma, la spesa è lievitata. E se dovessi aggiungere anche dei tavoli? Centomila euro, o anche di più… Oddio, fa impressione, sembra un’enormità! Ma se riuscissi a trovare un locale già attrezzato, magari più piccolo, forse si potrebbe risparmiare qualcosa, no?

Devo fare bene i conti, studiare bene il mercato, magari parlare con un commercialista, per capire bene costi e ricavi. Non voglio buttare via i miei risparmi, o peggio, finire con debiti a vita. Ricordo quando mio cugino ha aperto un bar… è partita con un entusiasmo incredibile, poi, la realtà dei costi, il lavoro massacrante, gli imprevisti… gli hanno fatto perdere il sorriso. Io non voglio finire così! Devo essere preparata, realista, ma soprattutto… devo crederci davvero, con tutto il cuore. Perché se non ci credi tu per prima, chi ci crede?