Quanto spende una famiglia di 2 persone di luce?

39 visite
Una coppia, nel 2022, con tariffa ARERA a 0,53451 €/kWh, avrebbe speso mediamente tra 71 e 84 euro al mese per lenergia elettrica, per un totale annuo compreso tra 855 e 1015 euro. La cifra varia a seconda del consumo.
Commenti 0 mi piace

Luce in casa: quanto spendono due persone nel 2023?

La bolletta della luce è un’incombenza per ogni famiglia, e la domanda “Quanto spendiamo per l’energia elettrica?” torna sempre più spesso, soprattutto in questo periodo di incertezza economica.

Nel 2022, una coppia con tariffa ARERA a 0,53451 €/kWh, avrebbe speso mediamente tra 71 e 84 euro al mese per la luce, per un totale annuo compreso tra 855 e 1015 euro. Queste cifre, però, sono indicative e dipendono da diversi fattori, come il consumo reale della famiglia.

Ma come calcolare quanto spende una coppia per la luce nel 2023?

Ecco alcuni elementi da considerare:

  • Tariffa ARERA: La tariffa ARERA è il prezzo al kWh stabilito dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Al momento, la tariffa per la luce è di 0,6079 €/kWh (dati aggiornati al 1° Marzo 2023).
  • Consumo reale: Il consumo energetico varia in base alle abitudini di vita, al tipo di abitazione, al clima e agli elettrodomestici utilizzati.
  • Offerte del mercato libero: Molte aziende energetiche offrono tariffe diverse da quella ARERA, con prezzi che possono essere più bassi o più alti. È importante confrontare le offerte disponibili sul mercato per trovare la più conveniente.

Consigli per risparmiare sulla bolletta:

  • Sostituire le lampadine tradizionali con LED: Le lampadine a LED consumano molta meno energia rispetto alle tradizionali.
  • Utilizzare gli elettrodomestici in modo efficiente: Lavare i panni a temperature basse, utilizzare la lavastoviglie a pieno carico, spegnere gli apparecchi elettronici quando non sono in uso.
  • Isollare termicamente l’abitazione: Una buona coibentazione permette di ridurre il consumo di energia per il riscaldamento e il raffrescamento.
  • Installare pannelli fotovoltaici: Se possibile, l’installazione di pannelli fotovoltaici può permettere di produrre energia pulita e gratuita.

In conclusione, il costo della luce per una coppia nel 2023 dipende da diversi fattori. Confrontare le offerte, adottare comportamenti virtuosi e sfruttare le tecnologie per il risparmio energetico sono azioni fondamentali per tenere sotto controllo la spesa per l’energia elettrica.

Nota: Le cifre riportate sono indicative e possono variare in base alle condizioni specifiche di ogni famiglia.

#Bolletta Luce #Costo Luce 2 #Spesa Energia