Che botaniche mettere nel gin?

7 visite
Ginepro, ingrediente chiave del gin, è seguito dal coriandolo, entrambi essenziali per il suo sapore caratteristico. La radice di angelica, originaria della Norvegia, contribuisce ad arricchire il profilo aromatico di questo distillato. Questi tre elementi botanici formano la base di molte ricette di gin.
Commenti 0 mi piace

Le Botaniche Fondamentali del Gin: Un Trio Aromatico

Il gin, uno spirito aromatico derivato dalla distillazione del ginepro, è definito dai suoi ingredienti botanici distintivi. Tra le molteplici botaniche utilizzate per infondere al gin il suo sapore unico, tre ingredienti chiave emergono come componenti essenziali: ginepro, coriandolo e radice di angelica.

Ginepro: L’Anima del Gin

Il ginepro, la bacca derivata dalla pianta Juniperus communis, è l’ingrediente botanico imprescindibile del gin. Il suo sapore pungente e resinoso fornisce la base aromatica del distillato. La legge richiede che il gin contenga almeno una bacca di ginepro per litro per essere classificato come tale.

Coriandolo: Calore e Nota Citrica

Il coriandolo, i semi della pianta Coriandrum sativum, aggiunge un calore speziato e una nota citrica al gin. Il suo aroma floreale e legnoso bilancia il sapore pungente del ginepro, creando una complessità aromatica.

Radice di Angelica: Profumo Erbaceo e Dolce

La radice di angelica, proveniente dalla pianta Angelica archangelica, contribuisce a un profilo aromatico ricco con note erbacee, dolci e terrose. Originaria della Norvegia, la radice di angelica aggiunge profondità e complessità al sapore del gin, attenuando il calore del coriandolo e il pungente del ginepro.

La Triade Essenziale

Queste tre botaniche fondamentali formano il fondamento della maggior parte delle ricette di gin. Il ginepro fornisce la nota caratteristica, il coriandolo aggiunge calore e agrumi, mentre la radice di angelica bilancia e aggiunge complessità. Insieme, creano un profilo aromatico armonioso e distintivo che definisce il gin.

Infinita Varietà

Oltre a questi tre elementi essenziali, i produttori di gin spesso incorporano un’ampia gamma di altre botaniche per creare sapori e aromi unici. Tuttavia, al cuore di ogni gin rimangono il ginepro, il coriandolo e la radice di angelica, che insieme formano la triade aromatica che lo definisce.