Che differenza c'è tra bartender e barman?

17 visite
Chiamato mixologist negli USA, il barman è uno specialista di cocktail, alcoolici e analcolici, che opera prevalentemente in pub e discoteche. Il termine bartender, più ampio, indica chiunque lavori dietro il bancone di un bar, indipendentemente dalla specializzazione.
Commenti 0 mi piace

Bartender vs Barman: Distinguere i ruoli nel mondo del bere

Nel vivace panorama della vita notturna, i bartender e i barman svolgono ruoli cruciali per garantire un’esperienza di bevande indimenticabile. Sebbene spesso utilizzati in modo intercambiabile, questi termini rappresentano in realtà distinzioni chiare nelle competenze e nelle specializzazioni.

Barman: L’artista delle bevande miscelate

Negli Stati Uniti, il termine “mixologist” è ampiamente utilizzato per descrivere un barman, un professionista specializzato nella creazione di cocktail, sia alcolici che analcolici. Con una profonda conoscenza degli ingredienti e della mixologia, i barman padroneggiano l’arte di mescolare sapori, aromi e consistenze per creare bevande davvero uniche.

I barman operano tipicamente in ambientazioni come pub e discoteche, dove l’atmosfera dinamica e la clientela esigente richiedono un servizio tempestivo e bevande ben equilibrate. Svolgono spesso il doppio ruolo di barista e intrattenitore, intrattenendo i clienti con spettacolari mosse di shaker e conversazioni accattivanti.

Bartender: Il custode del bar

Il termine “bartender” ha un significato più ampio e si riferisce a chiunque lavori dietro il bancone di un bar, indipendentemente dalla specializzazione. I bartender sono responsabili dell’approvvigionamento degli ingredienti, della preparazione e del servizio di bevande e della gestione complessiva del bar.

Oltre a dispensare bevande, i bartender fungono anche da ambasciatori del servizio clienti, accogliendo i clienti, prendendo ordini in modo accurato e fornendo raccomandazioni su bevande e cibo. Devono avere una conoscenza di base della miscelazione di bevande, ma non necessariamente lo stesso livello di esperienza di un barman nella creazione di cocktail complessi.

Specializzazioni e sovrapposizioni

Mentre barman e bartender rappresentano ruoli distinti, ci possono essere alcune sovrapposizioni nelle loro responsabilità. Ad esempio, i barman possono occasionalmente preparare bevande semplici o miscelare cocktail basilari, mentre alcuni bartender possono avere abilità di mixologia più avanzate.

Inoltre, in alcuni contesti, come nei ristoranti di lusso, i barman possono avere titoli diversi come “barista” o “chef de bar”, a seconda della portata delle loro competenze e responsabilità.

Conclusione

Comprendere la differenza tra bartender e barman è essenziale per apprezzare la gamma di competenze e specializzazioni nel mondo del bere. I barman sono gli artisti delle bevande miscelate, che deliziano i palati con creazioni innovative, mentre i bartender sono i custodi del bar, che garantiscono un servizio impeccabile e un’esperienza complessiva piacevole per i clienti.