Che differenza c'è tra orecchiette e strascinati?

31 visite
Gli strascinati, pasta fresca pugliese, presentano una superficie liscia con tre incavi. Le orecchiette, invece, si distinguono per la loro forma a conchiglia, ottenuta trascinando limpasto con un coltello apposito sulla spianatoia. La tecnica di creazione ne definisce la forma caratteristica.
Commenti 0 mi piace

Orecchiette vs Strascinati: Una Delizia Pugliese

La Puglia, regione meridionale dell’Italia, è rinomata per la sua deliziosa cucina, comprese le sue varietà uniche di pasta. Tra le più amate ci sono le orecchiette e gli strascinati, due tipi di pasta fresca che condividono alcune somiglianze ma presentano differenze distintive.

Strascinati: Lisci e Incavati

Gli strascinati sono un tipo di pasta lunga e piatta, simile alle tagliatelle ma con una forma più stretta. La loro caratteristica più distintiva è la superficie liscia con tre incavi paralleli che corrono lungo la lunghezza della pasta. Questi incavi vengono creati trascinando la pasta con le dita su una superficie scanalata.

Orecchiette: Conchiglie Delicate

Le orecchiette, d’altra parte, hanno una forma unica a conchiglia. Sono piccole e rotonde, con un bordo ondulato e un incavo al centro. La loro forma distintiva viene creata trascinando un coltello di metallo o una spatola sull’impasto disposto su una spianatoia.

Un Processo Artigianale

La creazione di sia orecchiette che strascinati è un processo artigianale che richiede abilità e pazienza. L’impasto viene preparato con farina di semola di grano duro e acqua e viene lavorato fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica. Per gli strascinati, l’impasto viene quindi steso in una sfoglia sottile e tagliato in strisce strette. Per le orecchiette, l’impasto viene modellato in piccole palline e quindi trascinato con un coltello per creare la forma a conchiglia.

Versatilità Culinaria

Sia le orecchiette che gli strascinati sono versatili e possono essere abbinati a una varietà di sughi. Tradizionalmente, le orecchiette vengono servite con un ragù di verdure, mentre gli strascinati sono spesso accoppiati con un sugo di pomodoro semplice. Tuttavia, entrambi i tipi di pasta possono essere gustati con qualsiasi tipo di sugo, dalle salse cremose ai sughi di pesce.

Una Delizia Pugliese

Le orecchiette e gli strascinati sono una parte importante della cucina pugliese. Rappresentano la ricca eredità culinaria della regione e la sua attenzione alla pasta fatta in casa. Sia che li gustiate in un ristorante autentico o che li prepariate da soli a casa, questi due tipi di pasta sicuramente delizieranno le vostre papille gustative.