Dove fanno le orecchiette per strada a Bari?
Nel cuore di Bari vecchia, vicino allArco Basso, artigiane esperte creano orecchiette a mano, in strada. Questa antica tradizione ha reso celebre la zona, tanto da guadagnarsi il titolo di via delle orecchiette. Unesperienza autentica della gastronomia barese.
La Via delle Orecchiette: un frammento di anima barese tra gli archi di Bari Vecchia
Bari Vecchia, un labirinto di vicoli stretti e case arroccate, pulsanti di storia e di vita. Qui, tra l’odore intenso del mare e il chiacchiericcio dei suoi abitanti, si cela un tesoro prezioso: la Via delle Orecchiette. Non si tratta di una via ufficiale, segnata sulle mappe, ma di un luogo magico, quasi leggendario, che prende vita attorno all’Arco Basso, nel cuore pulsante del quartiere antico.
È qui, infatti, che la tradizione secolare della pasta fatta a mano raggiunge la sua massima espressione. Non in una cucina asettica, né in un laboratorio moderno, ma direttamente per strada, sotto il cielo di Bari, che le mani esperte di artigiane, vere e proprie custodi di un sapere antico, plasmano la pasta fresca. Una scena che, più che un’attività commerciale, appare come un rito, un’evocazione di tempi lenti e sapori autentici.
Le orecchiette, piccole e perfette, prendono forma tra i polpastrelli abili, trasformandosi da semplici sfoglie di semola in piccole conchiglie, pronte a raccogliere i sughi ricchi e saporiti della tradizione barese. Il gesto è rapido, preciso, frutto di anni di esperienza tramandata di generazione in generazione. Un movimento quasi ipnotico, che cattura l’attenzione del passante e lo invita a soffermarsi, a osservare, a respirare l’atmosfera unica di questo luogo speciale.
Ma la Via delle Orecchiette non è solo un luogo di produzione; è un punto d’incontro, un palcoscenico dove si intrecciano profumi, sapori e storie. Le artigiane, spesso indaffarate nella loro arte, si concedono volentieri un sorriso e una chiacchierata con i turisti, condividendo aneddoti e segreti di famiglia, svelando i trucchi del mestiere tra un’orecchietta e l’altra. Un’esperienza immersiva, autentica, che va oltre il semplice assaggio di un piatto tipico. È un viaggio sensoriale nel cuore della gastronomia barese, un’immersione nella sua anima più vera e genuina.
Per chi visita Bari, dunque, la ricerca della Via delle Orecchiette rappresenta un’avventura, un’occasione per scoprire un angolo segreto, un tesoro nascosto tra i vicoli di Bari Vecchia. Un piccolo gioiello che testimonia la persistenza delle tradizioni, la forza delle mani laboriose e il gusto inconfondibile di un’arte antica, ancora viva e vibrante. Un’esperienza che va al di là del semplice assaggio di pasta fresca: è un assaggio dell’anima stessa di Bari.
#Bari#Orecchiette#StreetfoodCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.