Cosa si mangia di buono a Bari?

14 visite
A Bari, per pranzo, le orecchiette con le cime di rapa e il ragù, gli spaghetti allassassina, la focaccia barese e i taralli pugliesi sono imperdibili. Ottimo anche il crudo di mare, le smagliotze, le popizze, e piatti vegetariani come fave e cicorie, oltre a specialità ittiche.
Commenti 0 mi piace

Assaporare la deliziosa cucina di Bari: un banchetto di sapori pugliesi

Bari, la vivace capitale della Puglia, è un paradiso culinario che vanta una ricca tradizione gastronomica. La sua cucina, influenzata da secoli di storia e cultura, offre un’ampia gamma di piatti che delizieranno ogni palato.

I classici baresi: orecchiette, focaccia e molto altro

Per un’autentica esperienza culinaria barese, iniziate con un piatto di orecchiette con le cime di rapa, un classico pugliese. La pasta fatta in casa, a forma di piccole orecchie, viene saltata con cime di rapa leggermente amare, olio d’oliva e peperoncino. Il risultato è un piatto semplice ma delizioso.

Un’altra specialità imperdibile è il ragù, un ricco sugo di carne che viene cotto lentamente per ore e utilizzato per condire la pasta. Gli spaghetti all’assassina sono un’opzione popolare, a base di spaghetti conditi con ragù, pomodori e peperoncino.

La focaccia barese è una pizza sottile e senza lievito, cotta al forno con pomodori, cipolle e olive. È una prelibatezza perfetta da gustare come antipasto o spuntino. Anche i taralli pugliesi, croccanti anelli di pasta ricoperti di semi di finocchio, sono un grande piacere.

Piatti di mare freschi

La posizione costiera di Bari si riflette nella sua abbondanza di piatti di mare. Il crudo di mare, una selezione di frutti di mare freschi ed elaborati, è un must per gli amanti dei sapori marini.

Le smagliotze, lumache di mare saltate con aglio, prezzemolo e peperoncino, sono un’altra specialità locale. Le popizze, polpette di acciughe, sono un’altra prelibatezza unica.

Opzioni vegetariane

Anche i vegetariani troveranno molte opzioni a Bari. Le fave e cicorie, un piatto semplice ma saporito a base di fave e cicorie selvatiche, è un classico pugliese. Altri piatti vegetariani includono verdure grigliate, insalate fresche e formaggi locali.

Specialità ittiche

Oltre ai piatti di mare freschi, Bari offre anche una varietà di specialità ittiche. Il pesce spada alla barese, grigliato con pomodori, olive e capperi, è un piatto iconico. Anche il baccalà, il merluzzo salato conservato, è utilizzato in molti piatti locali.

Dove mangiare

Ci sono molti ristoranti e trattorie a Bari dove gustare l’autentica cucina barese. Tra i più consigliati ci sono il Ristorante Al Gambero Rosso, la Trattoria Il Gambero Pazzo e la Pizzeria A Stelle.

Che siate alla ricerca di un pasto tradizionale o di un’esperienza culinaria più moderna, Bari ha qualcosa da offrire a tutti. Preparatevi a un banchetto di sapori pugliesi che vi lascerà soddisfatti e desiderosi di tornare per averne ancora.