Qual è la migliore focaccia di Bari?
Un viaggio culinario attraverso le focacce più straordinarie di Bari
Nel cuore vibrante della Puglia, Bari è rinomata per il suo ricco patrimonio culinario, che trova la sua massima espressione nella focaccia, un pane piatto e soffice che delizia i palati da secoli. Per scoprire le focacce più eccezionali della città, ci siamo avventurati in un tour gastronomico alla scoperta dei forni più famosi, ognuno dei quali vanta una ricetta e una tecnica uniche.
1. La Maddalena
La focaccia di La Maddalena è una leggenda nel centro storico di Bari. Il suo impasto soffice e arioso è farcito con pomodorini dolci e olive nere dolciastre, creando un equilibrio perfetto di sapori mediterranei. La crosta croccante aggiunge una trama contrastante, rendendo ogni morso una delizia.
2. Santa Rita
In un quartiere alla moda del centro, Santa Rita offre una focaccia altrettanto straordinaria. La loro focaccia barese tradizionale è semplice ma deliziosa, con una crosta sottile ricoperta da pomodorini maturi, origano profumato e un filo d’olio d’oliva. La focaccia viene cotta alla perfezione, risultando morbida all’interno e leggermente croccante all’esterno.
3. El Focacciaro
El Focacciaro è un’istituzione di Bari, famosa per la sua focaccia strabordante di condimenti. La loro focaccia patate e cipolle è una festa per gli occhi e per il palato, con abbondanti patate dorate e cipolle caramellate che creano un delizioso connubio di sapori dolci e salati.
4. Peschetola
Nella zona del lungomare, Peschetola offre una focaccia unica nota come “panzerotto”. Questi calzoni fritti sono ripieni di una varietà di ingredienti, tra cui mozzarella, pomodoro e prosciutto, e presentano una crosta dorata e una generosa quantità di ripieno.
5. Pupetta
Pupetta, nel quartiere fieristico, è rinomata per la sua focaccia alta e soffice. La loro focaccia alla mortadella è un capolavoro, con fette spesse di mortadella rosa e pistacchi tritati che aggiungono un tocco di croccantezza.
6. Gran Forno
Il Gran Forno è un altro forno tradizionale nel centro storico. La loro focaccia al pomodoro e ricotta è un classico barese, con una generosa porzione di ricotta cremosa che equilibra l’acidità dei pomodori e crea un sapore ricco e saporito.
7. Montecristo 2
Montecristo 2, situato vicino all’omonimo viale, offre una focaccia dal gusto più contemporaneo. La loro focaccia alle cime di rapa è un’innovazione culinaria, con le foglie amare delle cime di rapa che aggiungono un tocco amaro e una texture contrastante.
8. Grandolfo
Grandolfo è un forno storico nella zona di Carbonara. La loro focaccia alle olive è semplicemente squisita, con olive nere e verdi tritate mescolate all’impasto, creando un sapore salato e umami che vi farà venire l’acquolina in bocca.
9. La Fracchiollata
La Fracchiollata, nel quartiere Murat, è nota per la sua focaccia alla scarola, un altro piatto tipico barese. Le foglie amare della scarola vengono condite con olio, sale e pepe per creare un ripieno saporito che bilancia perfettamente la dolcezza dell’impasto.
10. Dirello
Dirello, in un’animata strada del centro, offre una focaccia ai peperoni cruschi, un peperone rosso essiccato e fritto che aggiunge un tocco piccante e croccante. La combinazione di peperoni dolci e salati con la focaccia morbida crea un’esperienza di gusto indimenticabile.
Queste dieci focaccerie rappresentano una piccola parte della vasta offerta di questo cibo delizioso a Bari. Ciascuno di questi forni offre la propria interpretazione unica della focaccia, utilizzando ingredienti freschi e tecniche tramandate da generazioni. Dal tradizionale al contemporaneo, c’è una focaccia perfetta per ogni palato.
#Bari#Focaccia#ItalianaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.