Che materiale si può mettere nel microonde?

32 visite
Il vetro, la porcellana smaltata, la terracotta, la creta e la ceramica sono ideali per il microonde. Anche carta da forno e pellicola trasparente sono sicuri. Evitare materiali con crepe o lavorazioni non smaltate.
Commenti 0 mi piace

Materiali Sicuri e Non Sicuri per il Microonde

Il microonde è un elettrodomestico versatile che offre praticità nella preparazione dei pasti. Tuttavia, non tutti i materiali sono adatti all’uso nel microonde, poiché alcuni possono causare scintille, incendi o danni all’apparecchio. Questa guida fornisce informazioni dettagliate sui materiali sicuri e non sicuri per l’uso nel microonde.

Materiali Sicuri

  • Vetro: Il vetro temperato, che è comunemente usato in tazze, piatti e contenitori per alimenti, è un’opzione sicura per il microonde.
  • Porcellana smaltata: La porcellana rivestita con una glassa smaltata è un altro materiale resistente al microonde.
  • Terracotta: La terracotta smaltata è adatta per il microonde, ma è importante evitare la terracotta non smaltata, che può assorbire liquidi e rompersi.
  • Creta: La creta smaltata è un materiale sicuro per il microonde, poiché la glassa impedisce l’assorbimento di liquidi.
  • Carta da forno: La carta da forno è una scelta sicura per il microonde poiché è resistente al calore e all’umidità.
  • Pellicola trasparente: La pellicola trasparente può essere utilizzata nel microonde per coprire gli alimenti, ma deve essere perforata o tagliata per evitare l’accumulo di vapore, che potrebbe far esplodere il contenitore.

Materiali Non Sicuri

  • Metallo: Tutti i tipi di metallo, inclusi alluminio, acciaio inossidabile e ghisa, non devono essere utilizzati nel microonde. Il metallo riflette le microonde, causando scintille e persino incendi.
  • Plastica: La maggior parte delle plastiche, ad eccezione di quelle etichettate come “sicure per microonde”, non sono adatte per il microonde. Il calore può deformare o sciogliere la plastica, rilasciando sostanze chimiche dannose negli alimenti.
  • Carta: La carta normale non è adatta per il microonde poiché può accendersi o bruciare.
  • Materiali con crepe o lavorazioni non smaltate: I materiali con crepe o lavorazioni non smaltate possono trattenere l’umidità, causando scintille o esplosioni.
  • Contenitori in schiuma di polistirolo: Questi contenitori possono rilasciare sostanze chimiche dannose negli alimenti quando riscaldati nel microonde.

Precauzioni

  • Ispezionare sempre i contenitori prima di metterli nel microonde.
  • Non utilizzare mai contenitori senza coperchio o sigillati ermeticamente.
  • Non riscaldare liquidi troppo a lungo, poiché potrebbero bollire e fuoriuscire dal contenitore.
  • Utilizzare sempre il livello di potenza più basso possibile e riscaldare gli alimenti a intervalli brevi, mescolando di tanto in tanto per garantire una cottura uniforme.
  • Lasciare sempre riposare gli alimenti per qualche minuto dopo la cottura nel microonde per consentire la distribuzione uniforme del calore.
  • In caso di dubbi sulla sicurezza di un materiale, è meglio evitare di utilizzarlo nel microonde.

Seguendo queste linee guida, puoi utilizzare il microonde in modo sicuro ed efficace per preparare pasti deliziosi e veloci.