Chi ha i diverticoli può mangiare pasta con il sugo di pomodoro?

2 visite
  • Frutta secca: limitarne il consumo, poiché difficile da digerire.
  • Pasta al sugo di pomodoro: consentita, ma prediligere sughi leggeri e poco grassi.
Commenti 0 mi piace

I diverticoli e la pasta al sugo di pomodoro

I diverticoli sono delle piccole sacche che si formano sulla parete interna del colon, spesso causate da una dieta povera di fibre e ricca di cibi raffinati. Queste sacche possono infiammarsi, causando una condizione chiamata diverticolite.

La pasta al sugo di pomodoro è un piatto comune nella dieta mediterranea, ma può essere un’opzione adatta per chi soffre di diverticoli?

Pasta al sugo: sì, ma con moderazione

La pasta in sé è un alimento a basso contenuto di fibre, ma può essere consumata con moderazione da chi ha i diverticoli. È importante scegliere sughi leggeri e poco grassi, come il sugo di pomodoro.

Il sugo di pomodoro è ricco di licopene, un antiossidante che può aiutare a proteggere le cellule dai danni. Inoltre, contiene fibre che possono favorire il transito intestinale.

Frutta secca: limitarne il consumo

La frutta secca è ricca di fibre, ma è anche difficile da digerire. Per questo motivo, è meglio limitarne il consumo se si soffre di diverticoli.

Altri consigli per chi ha i diverticoli

Oltre a limitare il consumo di frutta secca, ci sono altri consigli da seguire se si hanno i diverticoli:

  • Aumentare l’assunzione di fibre, consumando frutta, verdura e cereali integrali.
  • Bere molta acqua per idratare le feci e facilitarne il passaggio.
  • Evitare cibi piccanti o grassi, che possono irritare l’intestino.
  • Fare esercizio fisico regolarmente, che può aiutare a mantenere un peso sano e ridurre la pressione sul colon.

È importante notare che ogni individuo è diverso e può tollerare alimenti diversi in modo diverso. Se si hanno dubbi su cosa mangiare, è sempre meglio consultare un medico o un dietista.