Chi ha la gastrite può mangiare le patate lesse?

18 visite
Le patate, a causa del loro potenziale fermentativo, potrebbero non essere adatte a chi soffre di gastrite o ulcere. Piccole quantità di patate lesse, tuttavia, possono essere tollerate.
Commenti 0 mi piace

Le patate lesse: un alimento adatto alla gastrite?

La gastrite è un’infiammazione del rivestimento dello stomaco che può causare disagio addominale, nausea e vomito. Una dieta equilibrata è essenziale per gestire la gastrite, ma quali alimenti sono sicuri da consumare? Le patate lesse sono uno degli alimenti che spesso ci si chiede se possono essere inclusi nella dieta.

Le patate e la gastrite

Le patate contengono amido, che può fermentare nell’intestino e produrre gas. Questo può aggravare i sintomi della gastrite, come il gonfiore e il dolore addominale. Inoltre, le patate contengono acidi organici, come l’acido citrico e l’acido malico, che possono irritare il rivestimento dello stomaco già infiammato.

Patate lesse con moderazione

Sebbene le patate crude o fritte possano essere una cattiva idea per chi soffre di gastrite, piccole quantità di patate lesse potrebbero essere tollerate. Quando vengono lessate, le patate perdono parte del loro amido e degli acidi organici, rendendole più digeribili.

Vantaggi delle patate lesse

Nonostante i potenziali rischi, le patate lesse forniscono anche alcuni benefici nutrizionali. Sono una buona fonte di:

  • Fibre: Le patate sono ricche di fibre, che possono aiutare a mantenere la regolarità intestinale e ridurre il rischio di stitichezza.
  • Potassio: Le patate sono un’ottima fonte di potassio, un minerale essenziale per il controllo della pressione sanguigna.
  • Vitamina C: Le patate lesse contengono vitamina C, un potente antiossidante che può aiutare a proteggere le cellule dai danni.

Consigli per consumare patate lesse con la gastrite:

  • Scegli patate poco amidacee: Le patate a pasta compatta, come le patate rosse o le patate novelle, hanno meno amido delle patate a pasta farinosa.
  • Lescale bene: La cottura delle patate lesse riduce il loro contenuto di amido e di acidi organici.
  • Consumale senza la buccia: La buccia delle patate contiene più amido e acidi organici rispetto alla polpa.
  • Limita le quantità: Mangia piccole quantità di patate lesse e osserva come reagisce il tuo stomaco.
  • Evita condimenti: Evita di aggiungere condimenti grassi o acidi come burro, panna acida o salsa di pomodoro, poiché possono irritare il rivestimento dello stomaco.

Conclusione

Mentre le patate crude o fritte possono aggravare la gastrite, piccole quantità di patate lesse possono essere tollerate con moderazione. È importante ascoltare il proprio corpo e osservare come reagisce alle patate. Se dopo aver mangiato patate lesse si verificano fastidi gastrici, è meglio evitarle. Una dieta equilibrata che include verdure, frutta, cereali integrali e proteine ​​magre può aiutare a gestire la gastrite e migliorare il benessere generale.