Come stendere la pizza in teglia senza farla ritirare?

43 visite
Per evitare che la pizza si ritiri in teglia, sollevate la pasta con gli avambracci e posizionatela uniformemente, eliminando eventuali spazi vuoti. Pronta per il forno.
Commenti 0 mi piace

Come stendere la pizza in teglia senza farla ritirare

La pizza è un alimento adorato in tutto il mondo, ma stenderla in teglia può essere un’operazione delicata, soprattutto se si vuole evitare che si ritiri durante la cottura. Ecco una guida passo passo per stendere correttamente la pizza in teglia, garantendo una cottura uniforme e una crosta perfetta.

Ingredienti necessari:

  • Farina (tipo 00)
  • Acqua tiepida
  • Lievito
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale

Attrezzatura necessaria:

  • Ciotola capiente
  • Cucchiaio di legno
  • Spianatoia
  • Mattarello
  • Teglia da forno unta d’olio

Procedimento:

1. Preparare l’impasto:

  • In una ciotola capiente, mescolare insieme la farina, il lievito, l’acqua tiepida e il sale.
  • Utilizzando un cucchiaio di legno, impastare gli ingredienti fino a formare un impasto morbido e appiccicoso.
  • Aggiungere gradualmente l’olio extravergine di oliva e continuare a impastare fino a quando l’impasto non diventa liscio ed elastico.

2. Lasciare lievitare:

  • Trasferire l’impasto in una ciotola leggermente unta d’olio, coprirlo con un canovaccio pulito e lasciarlo lievitare in un luogo caldo per almeno 2 ore, o fino a quando l’impasto raddoppia di volume.

3. Dividere l’impasto:

  • Una volta lievitato, dividere l’impasto in due parti uguali per due teglie da pizza da 30 cm di diametro.

4. Stendere la pizza:

  • Su una superficie leggermente infarinata, utilizzare i palmi delle mani per appiattire leggermente una parte di impasto.
  • Utilizzando gli avambracci, sollevare delicatamente l’impasto e posizionarlo al centro della teglia unta d’olio.
  • Distribuire uniformemente l’impasto sulla teglia, eliminando eventuali spazi vuoti.

5. Eliminare le bolle d’aria:

  • Una volta stesa la pizza, utilizzare le dita per premere delicatamente sulla superficie e rimuovere eventuali bolle d’aria intrappolate.

6. Farcire e infornare:

  • A questo punto, la pizza è pronta per essere farcita a piacere.
  • Preriscaldare il forno a 250°C.
  • Infornare la pizza per 10-15 minuti, o fino a quando la crosta è dorata e croccante.

Suggerimenti per evitare che la pizza si ritiri:

  • Utilizzare un impasto ben lievitato. Un impasto ben lievitato è più elastico e meno soggetto a ritirarsi durante la cottura.
  • Stendere la pizza uniformemente. Assicurarsi che non ci siano spazi vuoti o aree troppo sottili.
  • Premere delicatamente sulle bolle d’aria. Eliminare le bolle d’aria intrappolate impedisce che si espandano durante la cottura, causando il ritiro della pizza.
  • Infornare la pizza a temperatura elevata. Il calore intenso del forno fa sì che la pizza si cuocia rapidamente, riducendo al minimo il tempo di ritiro.