Dove prende il grano la pasta De Cecco?

0 visite

De Cecco utilizza grano di alta qualità, sia italiano che estero, per la sua pasta. Il grano italiano, proveniente dalla loro filiera, vanta un elevato contenuto proteico e di glutine. Questo viene miscelato con grano importato da California, Arizona, Australia e Francia, anchesso selezionato per le sue caratteristiche qualitative.

Commenti 0 mi piace

Il Segreto del Grano De Cecco: Un Mix di Tradizione e Innovazione

La pasta De Cecco, simbolo di qualità e tradizione italiana nel mondo, cela un segreto nel suo cuore dorato: la scelta meticolosa del grano. L’immagine di un prodotto interamente italiano, pur evocativa e rassicurante, non racconta tutta la storia. La realtà, infatti, è più sfaccettata e complessa, un’armonia tra la valorizzazione delle eccellenze del territorio nazionale e l’apertura a selezionate provenienze internazionali.

De Cecco, da sempre attenta alla qualità della materia prima, non si limita a una singola fonte di approvvigionamento. Al centro della sua filiera produttiva risiede il grano italiano, coltivato con cura e selezionato per le sue caratteristiche peculiari. Questo grano, frutto di un’accurata selezione varietale e di pratiche agricole rispettose, si distingue per un elevato contenuto proteico e di glutine, elementi fondamentali per garantire la giusta consistenza e la tipica resistenza alla cottura che contraddistinguono la pasta De Cecco.

Ma la storia non si ferma qui. Per ottenere un risultato ottimale, un prodotto che unisca la forza del grano italiano alla versatilità di altre varietà, De Cecco integra nella sua ricetta grani selezionati provenienti da altre aree del mondo, un’operazione che non è semplice importazione, ma un’attenta scelta qualitativa. Le regioni prescelte, California, Arizona, Australia e Francia, offrono varietà di grano dalle caratteristiche complementari a quelle del grano italiano, contribuendo a perfezionare il blend finale. Questa miscela, frutto di studi e sperimentazioni continue, permette di ottenere un prodotto con caratteristiche organolettiche superiori, garantendo costanza e uniformità nel tempo.

Non si tratta, quindi, di una semplice scelta economica, ma di una strategia volta a raggiungere l’eccellenza. L’utilizzo di grani provenienti da diverse aree geografiche permette di mitigare i rischi legati alle variabilità climatiche e alle fluttuazioni produttive di singole regioni, assicurando una fornitura costante di materie prime di alta qualità. Inoltre, la diversificazione delle varietà di grano permette di ottenere un prodotto finale con caratteristiche di resistenza, sapore e consistenza ottimali.

In conclusione, la pasta De Cecco, ben lungi dall’essere un prodotto mono-origine, rappresenta un esempio virtuoso di come la tradizione italiana possa integrarsi con l’innovazione globale, a vantaggio della qualità del prodotto finale. La scelta del grano, un mix sapiente di eccellenze italiane e internazionali, è la prova tangibile di una filosofia aziendale che antepone la qualità e la costanza alla semplicità di una narrazione, magari più immediata, ma meno veritiera.