Qual è il periodo per raccogliere i tartufi?

7 visite
La raccolta dei tartufi varia a seconda della specie. Il Bianco pregiato si trova da settembre a gennaio, il Nero e il Moscato da novembre a marzo, mentre lo Scorzone è stagionale, da maggio ad agosto e da settembre a novembre.
Commenti 0 mi piace

Stagionalità dei Tartufi: Una Guida alla Raccolta

I tartufi, riceriti per il loro aroma e sapore inconfondibili, hanno stagioni di raccolta ben definite. Ogni specie presenta un periodo ottimale per la raccolta, influenzato da fattori ambientali e dalla maturità del tartufo stesso.

Tartufo Bianco Pregiato (Tuber magnatum Pico)

  • Stagione di raccolta: da settembre a gennaio

Il Tartufo Bianco Pregiato, il più pregiato e costoso dei tartufi, è una varietà autunnale e invernale. Il suo periodo di raccolta dura da settembre a gennaio.

Tartufo Nero (Tuber melanosporum)

  • Stagione di raccolta: da novembre a marzo

Il Tartufo Nero, noto anche come Tartufo di Norcia, viene raccolto dalla fine dell’autunno all’inizio della primavera. La sua stagione va da novembre a marzo.

Tartufo Moscato (Tuber brumale)

  • Stagione di raccolta: da novembre a marzo

Come il Tartufo Nero, il Tartufo Moscato ha una stagione di raccolta che si estende da novembre a marzo. Il suo aroma distintivo ricorda il moscato, da cui prende il nome.

Tartufo Scorzone (Tuber aestivum)

  • Stagione di raccolta: da maggio ad agosto e da settembre a novembre

Il Tartufo Scorzone è una varietà estiva e autunnale. Viene raccolto due volte all’anno: da maggio ad agosto e da settembre a novembre.

È importante notare che la raccolta dei tartufi è strettamente regolamentata in molte regioni. Controlli stagionali e limiti di raccolta vengono implementati per garantire la sostenibilità e la conservazione di queste preziose risorse.

La raccolta dei tartufi è un’attività specializzata che richiede esperienza e abilità. I tartufi vengono tradizionalmente cercati utilizzando cani da tartufo o maiali addestrati, in grado di localizzare questi pregiati funghi sotterranei.

Una volta raccolti, i tartufi devono essere conservati e preparati correttamente per preservare il loro aroma e sapore unici. Possono essere consumati freschi o utilizzati in una varietà di piatti, come pasta, risotti e salse.