Quando si tolgono dalla terra i bulbi di zafferano?

16 visite
La raccolta dei bulbi di zafferano avviene a riposo vegetativo, quando le foglie sono completamente secche e brune, indicativamente a giugno. Questo permette una corretta conservazione e successiva ripiantumazione, dato che il periodo di dormienza dura circa tre mesi.
Commenti 0 mi piace

Il momento ideale per estrarre i bulbi di zafferano: una guida cruciale

Il raccolto dei bulbi di zafferano è una fase cruciale nella coltivazione di questa preziosa spezia. Per garantire una sana conservazione e una successiva ripiantumazione di successo, è essenziale estrarre i bulbi al momento opportuno.

Il periodo di riposo vegetativo

Il momento ideale per togliere i bulbi di zafferano dalla terra è durante il loro periodo di riposo vegetativo, che avviene in genere a giugno. A questo punto, le foglie della pianta sono completamente secche e brune, indicando che hanno completato il loro ciclo di crescita.

Importanza del periodo di dormienza

Dopo il raccolto, i bulbi di zafferano entrano in un periodo di dormienza che dura circa tre mesi. Durante questa fase, i bulbi sono inattivi e necessitano di essere conservati in modo adeguato. L’estrazione dei bulbi durante il periodo di dormienza garantisce che abbiano il tempo di riposare e immagazzinare le sostanze nutritive necessarie per la successiva stagione di crescita.

Procedura di estrazione

Per estrarre i bulbi di zafferano, seguire questi passaggi:

  1. Scava con cura: Usa una paletta da giardino o un altro attrezzo simile per scavare con attenzione intorno alla base della pianta di zafferano.
  2. Rimuovi la pianta: Solleva delicatamente la pianta dal terreno, facendo attenzione a non danneggiare i bulbi.
  3. Separa i bulbi: Utilizza le dita o un coltello affilato per separare i bulbi madre dai bulbilli più piccoli.
  4. Conservazione: Conserva i bulbi in un luogo fresco, asciutto e ben ventilato fino alla ripiantumazione.

Vantaggi dell’estrazione nel periodo corretto

Estrarre i bulbi di zafferano durante il periodo di riposo vegetativo offre numerosi vantaggi, tra cui:

  • Aumenta la durata di conservazione dei bulbi
  • Migliora la salute e il vigore dei bulbi
  • Assicura una ripiantumazione di successo e una resa abbondante nella stagione successiva

Seguendo queste linee guida, i coltivatori possono ottimizzare il raccolto dei bulbi di zafferano, preservando la qualità e la produttività delle loro preziose piante.