Quanti funghi si possono mangiare a dieta?
I funghi, un alimento versatile e gustoso, possono arricchire la nostra dieta quotidiana dall'antipasto al dessert. Si consiglia un consumo di 3-4 porzioni a settimana, pari a circa 300-400 grammi, nell'ambito di un'alimentazione equilibrata.
Quanti funghi posso mangiare a dieta?
Uhmm, funghi… quanti se ne possono mangiare? Ricordo una volta, tipo il 15 agosto 2022, a casa di mia zia a Firenze, avevamo fatto una mega grigliata. C’erano funghi porcini, spesi un patrimonio, tipo 25 euro al chilo, e ne avevo mangiati un bel po’, ma non ho contato esattamente quanti.
Mi sento un po’ confusa su questa storia delle porzioni settimanali. Tre o quattro? Mah, dipende anche dalla grandezza dei funghi, no? E poi, a me piacciono tanto, li metto dappertutto: nell’insalata, nella pasta, anche nel risotto di quella volta, a dicembre, con le castagne… un delirio!
300-400 grammi a settimana? Suona un po’ poco, per me almeno. Dipende tanto da quanto sono buoni, ovviamente. Se li trovo freschi e profumati, mi sa che ne mangerei di più! Però, insomma, bisogna stare attenti, anche a non esagerare. Certo, se sono velenosi, meglio stare alla larga.
Domande e risposte: Quanti funghi a dieta? 3-4 porzioni/settimana (300-400g).
Quali funghi a dieta?
A dieta? Funghi, ovvio! Sono magri come un chiodo, quasi spiriti! Un etto? Poca roba, tipo un baffo di gatto!
- Prataioli: I più magri, più leggeri di una piuma di passero!
- Champignon: Un po’ più cicciotti, ma niente di che, una farfalla leggera!
- Porcini: I più “corpulenti”, ma sempre meglio di un panettone!
Quest’anno, mio cugino Gigi, che fa il fungaiolo da quando aveva le lentiggini (e fidati, era un sacco di tempo fa!), mi ha detto che i prataioli sono i re della dieta. Li usa persino nella sua “dieta da spiaggia” che, tra l’altro, consiste solo di funghi e gelato al pistacchio! Pazzesco, vero?
Ah, dimenticavo! Mia nonna, 98 anni suonati, giura che i funghi porcini, se mangiati con la convinzione di dimagrire, fanno miracoli. Lei li chiama “i brucia-grassi della nonna”. Provare per credere! Scherzi a parte, attenti a non raccogliere funghi da soli se non siete esperti, eh! Potreste finire con un bel mal di pancia, o peggio!
Quante calorie hanno 200 g di funghi?
Venti grammi di funghi prataioli cotti in padella contengono circa nove calorie. Duecento grammi, quindi, ne contengono novanta. Acqua e fibre riempiono, poche calorie bruciano. Illusione di sazietà. Un’ombra di nutrimento.
- Prataioli: Scelta comune, sapore neutro, versatili. Li cucino con aglio e prezzemolo, a volte peperoncino. Un gusto che non lascia traccia.
- Calorie: Unità di misura illusoria. Energia. Cos’è poi l’energia? Movimento, calore, vita. I funghi ne offrono poca.
- Cottura: La padella, con un filo d’olio. Cambia la struttura, il sapore, forse anche le calorie. Dettaglio irrilevante.
Ricordo una volta, in montagna, aver raccolto finferli. Profumo intenso, sapore di terra. Nulla a che vedere con questi pallidi prataioli da supermercato. Altro livello. Differenza sostanziale anche nelle calorie, probabilmente. Ma i numeri, alla fine, cosa importano?
I funghi fanno dimagrire?
Dimagrire a forza di funghi? Ahahah! Certo, come no! Tipo che ti nutri solo di prataioli e diventi una silfide. Magari! Hanno poche calorie, questo è vero, tipo 20-26 calorie per etto, una miseria! Roba che una caramella ne ha di più. Però oh, non è che mangiando solo funghi dimagrisci. È come dire che leggendo il dizionario diventi Shakespeare.
- Poca pappa: Sì, le calorie sono poche, tipo una lucciola in una grotta. Prataioli, champignon, porcini… tutti magri come chiodi. Io una volta ho provato a farci un arrosto, è sparito dalla padella! Scherzo, era buono, ma non sazia.
- Dieta dei funghi? Ma figurati! Cioè, li puoi aggiungere alla dieta, ci stanno bene, danno sapore. Ma se mangi solo quelli, poi ti trasformi in un fungo pure te, pallido e moscio. Io, per dire, li metto nella pasta. Ma poi mi faccio anche una bella bistecca, eh! Che la vita è una, e io ho fame!
- Varietà: I prataioli sono i più light, poi gli champignon, e infine i porcini. Io personalmente adoro i porcini, fritti! Con un po’ di aglio e prezzemolo… slurp! Li ho mangiati proprio ieri sera, con gli amici, a casa mia. Abbiamo fatto una scorpacciata!
Insomma, i funghi sono buoni, ci stanno in una dieta, ma non fanno miracoli. Servono anche altre cose, tipo palestra, corsa, non mangiare dieci chili di pasta al giorno… Cose così, insomma.
#Dieta Funghi #Dieta Vegetariana #Funghi AlimentazioneCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.