Quanto costa assumere un cuoco?

3 visite

Stipendio Cuoco Italia:

  • Media annua: €22.746
  • Entry-level: da €20.400
  • Esperienza: fino a €30.000

Il costo varia a seconda dellesperienza e della posizione.

Commenti 0 mi piace

Ma quanto costa davvero avere un cuoco personale? Cioè, uno che ti prepara pranzetti e cenette da favola, tutti i giorni? Me lo sono chiesta spesso, sognando ad occhi aperti. Ventiduemilasettecentoquarantasei euro all’anno, dicono. Una media, certo. Ma… cavolo! Sono tanti! €22.746… Quasi ventitremila euro. Chi se li può permettere?

Forse se vincessi alla lotteria… Un giovane cuoco, uno appena uscito dalla scuola, magari costa meno, tipo sui ventimila euro, €20.400, ho letto da qualche parte. Ma anche così… Non è che uno si mette lì e li tira fuori come niente.

E poi, un cuoco con esperienza? Quello bravo, quello che ti fa i piatti che vedi in tv, quello che ti trasforma una semplice zucchina in un’opera d’arte culinaria… quello arriva anche a trentamila, €30.000! Roba da matti. Ricordo una volta, ad un matrimonio, un buffet preparato da uno chef stellato… Una roba incredibile! Ma chissà quanto sarà costato agli sposi!

Certo, dipende. Dipende da dove abiti, dalla città, se è un posto di lusso o no. Dipende dall’esperienza, ovvio. Tipo, mia zia, che abita in un paesino sperduto, ha trovato una signora che le cucina tre volte a settimana per una cifra molto più ragionevole. Niente a che vedere con queste cifre da capogiro. Però… non è la stessa cosa, no? Non è uno chef, ecco.

Insomma, il sogno del cuoco personale, per ora, rimane un sogno. Magari un giorno… chi lo sa! Intanto mi accontento di sfogliare libri di ricette e di guardare Masterchef, sospiro…

#Budget Cucina #Costo Cuoco #Stipendio Chef