Quando c'è il mercatino dell'antiquariato a Firenze?
Immergiti nell’affascinante mondo dei mercatini dell’antiquariato a Firenze
Firenze, città d’arte e di storia, ospita una vivace scena di mercatini dell’antiquariato che offrono una straordinaria opportunità di immergersi nel passato. Ogni settimana, collezionisti, appassionati e curiosi si riversano in questi luoghi unici per scovare tesori nascosti e pezzi unici.
Elenco dei mercatini dell’antiquariato a Firenze:
- Mercato delle Pulci di Porta Romana: Ogni sabato mattina, via Romana si anima con stand che espongono una vasta gamma di antiquariato, vintage e modernariato.
- Mercato dell’Antiquariato di Piazza dei Ciompi: La pittoresca piazza del centro storico ospita un mercato domenicale dove si possono trovare gioielli antichi, mobili classici e oggetti d’arte.
- Mercato dell’Antiquariato e del Modernariato di Borgo Ognissanti: Lungo le rive dell’Arno, nel quartiere di San Frediano, questo mercato settimanale offre una miscela di pezzi antichi e contemporanei.
- Mercato dell’Antiquariato di Piazza Tasso: A un passo da Piazza Santa Croce, questo mercato si tiene ogni giovedì e sabato ed è specializzato in mobili, ceramiche e dipinti antichi.
- Mercato dell’Antiquariato di Piazza Santo Spirito: Ogni secondo e ultimo sabato del mese, la suggestiva piazza di Santo Spirito accoglie un mercato dedicato esclusivamente all’antiquariato.
Orari e informazioni pratiche:
I mercatini dell’antiquariato a Firenze si svolgono solitamente con i seguenti orari:
- Mercato delle Pulci di Porta Romana: sabato dalle 8:00 alle 14:00
- Mercato dell’Antiquariato di Piazza dei Ciompi: domenica dalle 9:00 alle 19:00
- Mercato dell’Antiquariato e del Modernariato di Borgo Ognissanti: mercoledì dalle 8:00 alle 14:00
- Mercato dell’Antiquariato di Piazza Tasso: giovedì e sabato dalle 9:00 alle 19:00
- Mercato dell’Antiquariato di Piazza Santo Spirito: secondo e ultimo sabato del mese dalle 9:00 alle 19:00
Consigli per i visitatori:
- Arriva presto per avere la prima scelta sugli articoli migliori.
- Prendi in considerazione la possibilità di contrattare con i venditori per ottenere un prezzo migliore.
- Sii preparato a folla e traffico, soprattutto nei fine settimana.
- Porta contanti o carte di credito, poiché alcuni venditori potrebbero non accettare altre forme di pagamento.
Immergersi nei mercatini dell’antiquariato a Firenze è un’esperienza indimenticabile che unisce l’amore per la storia, l’arte e la scoperta. Sia che tu stia cercando un pezzo unico per la tua collezione o semplicemente un tocco di nostalgia, questi mercati offrono un viaggio nel tempo che ti lascerà con ricordi preziosi.
#Antiquariato Firenze#Fiere Firenze#Mercatino FirenzeCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.