Si dice arance o arancie?

14 visite

Il plurale di parole in -ce e -ge dipende dalla lettera precedente. Se preceduta da consonante, il plurale regolare è in -ce e -ge (es: arance). La forma arancie è scorretta.

Commenti 0 mi piace

Il Dilemma delle Arance: Quando il Plurale Giusto fa la Differenza

Quante volte ci siamo fermati un attimo, incerti, di fronte a un cartello che annunciava la vendita di “arance” o “arancie”? Un dubbio legittimo, dato che la lingua italiana, con le sue mille sfaccettature, può spesso metterci alla prova. Fortunatamente, la risposta in questo caso è abbastanza precisa e basata su una regola ben definita.

Parliamo, dunque, di “arance”. Perché? La chiave per risolvere questo piccolo enigma grammaticale risiede nella lettera che precede le desinenze “-ce” e “-ge”. La regola è chiara: se la consonante precede queste desinenze, il plurale regolare è in “-ce” e “-ge”.

Prendiamo l’esempio che ci interessa: “arancia”. La “n” precede la desinenza “-ce”. Di conseguenza, il plurale corretto è “arance”. Allo stesso modo, ragioniamo per “spiaggia”: la “g” è preceduta da un’altra consonante, la “g” appunto, e il plurale corretto è “spiagge”.

La tentazione di usare “arancie” potrebbe derivare da una certa associazione con altre parole dove la “i” assume un ruolo importante nel plurale, ma in questo contesto è semplicemente scorretta. La forma “arancie” è un errore da evitare, un piccolo inciampo linguistico che, una volta compreso il meccanismo, diventa facile da superare.

Dimentichiamoci, quindi, di “arancie” e abbracciamo con sicurezza “arance”. Un plurale che non solo rispetta le regole della grammatica italiana, ma che suona anche meglio all’orecchio. La prossima volta che saremo al mercato, potremo chiedere con cognizione di causa un chilo di succose “arance” senza il minimo dubbio. E, perché no, potremo anche spiegare a qualcun altro la semplice, ma efficace, regola che governa questo piccolo angolo della nostra lingua. Perché la bellezza dell’italiano sta anche nella sua precisione e nella possibilità di imparare qualcosa di nuovo ogni giorno, anche quando si tratta di…arance.

#Arancia #Frutta #Ortografia