Come abilitarsi all'insegnamento ITP?
Come acquisire l’abilitazione all’insegnamento ITP (Informatica, Telecomunicazioni e Produzioni Industriali)
L’abilitazione all’insegnamento nella classe di concorso ITP (Informatica, Telecomunicazioni e Produzioni Industriali), che comprende le discipline di Informatica, Telecomunicazioni, Elettronica e Automazione, si consegue attraverso un apposito concorso pubblico nazionale, denominato Concorso Ordinario, indetto dal Ministero dell’Istruzione.
Requisiti per partecipare al concorso
Per partecipare al Concorso Ordinario per l’abilitazione all’insegnamento ITP sono richiesti i seguenti requisiti:
- Laurea magistrale (vecchio ordinamento) o magistrale a ciclo unico (nuovo ordinamento) in Informatica, Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica o in altra laurea affine, come stabilito dall’ordinanza ministeriale che indice il concorso.
- Aver conseguito almeno 60 crediti formativi universitari (CFU) in discipline informatiche e/o telematiche.
- Aver svolto un tirocinio formativo attivo, di almeno 300 ore, presso le istituzioni scolastiche statali.
Modalità del concorso
Il Concorso Ordinario per l’abilitazione all’insegnamento ITP prevede una procedura concorsuale che si articola in diverse fasi:
- Prova scritta (elaborato tecnico-scientifico): Consiste nella stesura di un elaborato di carattere teorico-pratico su tematiche inerenti all’insegnamento ITP.
- Prove orali e pratiche: Queste prove sono dirette alla verifica delle competenze didattiche, metodologiche e disciplinari dei candidati. Possono includere la simulazione di una lezione, la progettazione di attività didattiche e la discussione di casi di insegnamento.
Assegnazione dell’abilitazione
A seguito dello svolgimento delle prove concorsuali, i candidati che superano la selezione ottengono l’abilitazione all’insegnamento ITP. La validità dell’abilitazione è permanente e consente ai vincitori del concorso di partecipare alle procedure di reclutamento per l’insegnamento nelle scuole secondarie di secondo grado.
Frequenza e bandi del concorso
Il Concorso Ordinario per l’abilitazione all’insegnamento ITP viene bandito con cadenza annuale. La frequenza dei bandi può variare in base alle esigenze dell’amministrazione scolastica. Per conoscere le date e le modalità di partecipazione al concorso, è necessario consultare il sito ufficiale del Ministero dell’Istruzione o i siti delle singole Direzioni Regionali Scolastiche.
#Docenza#Formazione#ItpCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.