Come capire se ho passato il B2?

1 visite

I risultati del B2 sono disponibili online; entro 4-6 settimane per la versione cartacea, 2-3 settimane per quella computerizzata. Per una notifica immediata, si consiglia liscrizione al servizio online.

Commenti 0 mi piace

Hai sostenuto l’esame B2? Ecco come scoprire se ce l’hai fatta!

Dopo settimane di preparazione, ansia e concentrazione, il momento della verità è finalmente arrivato: hai sostenuto l’esame B2 e ora l’unica domanda che ti tormenta è: “L’avrò passato?”. La pazienza non è sempre una virtù, soprattutto quando si tratta di risultati così importanti. Ma prima di cadere vittima dell’angoscia, cerchiamo di capire come e quando potrai finalmente appurare se hai raggiunto il tuo obiettivo.

Il verdetto online: l’opzione più veloce

Nell’era digitale, la velocità è tutto. Fortunatamente, molti enti certificatori offrono la possibilità di consultare i risultati online. Questa opzione è senza dubbio la più rapida per togliersi il pensiero. Se ti sei iscritto al servizio di notifica online (e te lo consigliamo vivamente!), riceverai una comunicazione non appena i tuoi risultati saranno disponibili. In genere, questo avviene tra le 2 e le 3 settimane successive all’esame, se hai optato per la versione computerizzata.

La cara vecchia carta: un po’ di attesa in più

Se hai preferito sostenere l’esame in formato cartaceo, dovrai armarti di un po’ più di pazienza. La correzione degli elaborati cartacei richiede più tempo e la spedizione dei certificati aggiunge ulteriori giorni all’attesa. In questo caso, è ragionevole aspettarsi i risultati tra le 4 e le 6 settimane.

Cosa fare nell’attesa?

È normale sentirsi nervosi in questo periodo, ma cerca di non farti consumare dall’ansia. Ecco alcuni consigli per affrontare l’attesa in modo più sereno:

  • Concentrati su altro: Distrai la mente con attività che ti piacciono, progetti personali o nuove sfide.
  • Rimani positivo: Ricorda tutti gli sforzi che hai fatto per prepararti e la fiducia che hai in te stesso.
  • Evita di ripensare all’esame: Analizzare ogni singola risposta non farà altro che aumentare l’ansia.
  • Parla con qualcuno: Condividere le tue preoccupazioni con amici, familiari o il tuo insegnante può aiutarti a sentirti meglio.

Cosa succede se ho passato l’esame?

Congratulazioni! Hai raggiunto un traguardo importante! Il certificato B2 è una testimonianza della tua competenza linguistica e ti aprirà nuove opportunità in ambito lavorativo, accademico e personale.

E se non l’ho passato?

Non scoraggiarti! Considera questa esperienza come un’opportunità per imparare e migliorare. Analizza i tuoi punti deboli, individua le aree in cui hai bisogno di maggiore preparazione e riprova. Molti enti offrono feedback dettagliati sui risultati, che possono essere preziosi per orientare i tuoi studi futuri. Ricorda: il fallimento è solo una tappa del percorso verso il successo!

In definitiva, l’attesa dei risultati può essere snervante, ma con un po’ di pazienza e una strategia ben definita, potrai superare questo momento e scoprire finalmente se hai conquistato il tuo B2! In bocca al lupo!