Come ottenere il bonus 500 euro per gli studenti?

21 visite
Per ottenere i 500 euro di Carta Giovani Nazionale, registrati sulla piattaforma 18app con SPID o CIE. Riceverai una email di conferma. A quel punto, potrai generare i buoni da spendere in cinema, teatri, libri e altre attività culturali.
Commenti 0 mi piace

I 500 euro per la cultura: guida completa alla Carta Giovani Nazionale

La Carta Giovani Nazionale, con il suo bonus di 500 euro, rappresenta un’opportunità concreta per i giovani di investire nella cultura e nella propria formazione. Ma come si ottiene questo prezioso strumento? Navigando tra le informazioni online, si può facilmente perdere in un mare di dettagli. Questa guida offre un percorso chiaro e dettagliato per accedere al bonus, eliminando dubbi e semplificando il processo.

Il primo passo: l’iscrizione alla piattaforma 18app.

Il cuore del sistema è la piattaforma 18app, il portale digitale dedicato alla gestione del bonus. La registrazione è il primo, e fondamentale, passo. Per accedere, è necessario possedere uno dei seguenti strumenti di identità digitale:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale): Si tratta del sistema di accesso unificato ai servizi online della pubblica amministrazione. Se non lo si possiede già, è necessario richiederlo tramite uno dei fornitori accreditati (ad esempio, Poste Italiane, Aruba, ecc.). Il processo di richiesta varia a seconda del fornitore scelto, ma generalmente richiede pochi minuti e la verifica dell’identità tramite documenti.

  • CIE (Carta d’Identità Elettronica): La CIE, oltre alle funzioni di un documento di identità tradizionale, consente l’accesso ai servizi online. Se si possiede una CIE abilitata all’accesso online, il processo di registrazione su 18app risulterà particolarmente semplice e immediato.

Una volta scelto il metodo di accesso (SPID o CIE), si procede con la registrazione sulla piattaforma 18app, fornendo i dati richiesti con attenzione e precisione. È fondamentale verificare la correttezza di tutte le informazioni inserite per evitare problemi successivi.

La conferma e la generazione dei buoni:

Dopo aver completato la registrazione, si riceverà un’email di conferma all’indirizzo indicato. Questa email rappresenta la conferma ufficiale dell’accettazione della domanda e dà accesso al vero e proprio bonus. A questo punto, si può finalmente accedere al proprio account 18app e iniziare a generare i buoni.

Ricordiamo che il bonus di 500 euro è destinato all’acquisto di beni e servizi culturali, tra cui:

  • Biglietti per cinema, teatri e concerti: Un’occasione per assistere a spettacoli dal vivo, arricchendo la propria esperienza culturale.
  • Libri: L’acquisto di libri, sia cartacei che elettronici, contribuisce alla formazione personale e all’ampliamento delle proprie conoscenze.
  • Corsi di formazione: Alcune tipologie di corsi di formazione rientrano tra le spese ammesse, offrendo l’opportunità di migliorare le proprie competenze.
  • Iscrizioni a musei e mostre: La visita di musei e mostre rappresenta un’esperienza arricchente per la conoscenza artistica e storica.

Consigli finali:

Prima di generare i buoni, è consigliabile consultare l’elenco completo delle attività e dei servizi ammessi sul sito ufficiale di 18app. La chiarezza e la precisione in questa fase sono fondamentali per evitare spiacevoli inconvenienti. Ricordate inoltre di conservare accuratamente la documentazione relativa alla registrazione e all’utilizzo del bonus, in caso di necessità.

La Carta Giovani Nazionale rappresenta un’opportunità da cogliere al volo. Seguendo questi semplici passi, i giovani possono usufruire di questo importante bonus, investendo nella propria crescita culturale e personale.