Come si chiamano elementari e medie?

4 visite

Ecco come si chiamano le scuole elementari e medie in Italia:

  • Elementari: Scuola primaria (6-11 anni).
  • Medie: Scuola secondaria di primo grado (11-14 anni).

Entrambe sono obbligatorie.

Commenti 0 mi piace

Oddio, che nostalgia! Scuola primaria e secondaria di primo grado… ma chi li chiamava così quando ero io piccola? Ricordo solo “elementari” e “medie”, parole che mi riportano subito indietro, al profumo di gesso e alla campanella che squillava… un suono che, ancora oggi, mi fa venire un po’ di palpitazioni, sai?

Scuola primaria, sei anni di corse nel cortile, di disegni maldestri e di litigi con i compagni per il posto in classe… Ricordo ancora la maestra Lucia, con i suoi capelli rossi e la pazienza infinita. Quanti compiti in classe! Quanti quaderni riempiti di addizioni e sottrazioni… e le poesie di Rodari, che ancora oggi mi vengono in mente. Da sei a undici anni, un’intera vita, no? Sembra ieri, eppure…

Poi le medie, un’altra storia. Le medie, un vero terremoto! Lì si cambia tutto. Le amicizie, i professori… ricordo la prof di matematica, severa ma giusta. Mi aveva messo una nota perché parlavo troppo, poverina… anche se, a dire il vero, non è che fossi io sola a chiacchierare! Da undici a quattordici anni, un salto importante, un vero e proprio passaggio. Erano anche anni duri, eh? Ricordo lo stress degli interrogazioni, la paura di prendere brutti voti… ma anche le risate con gli amici, le prime cotte… e quelle giornate in cui sembrava di volare.

Insomma, elementari e medie, scuola primaria e secondaria di primo grado… che differenza, davvero! Sono obbligatorie, lo sappiamo tutti, ma quanto ricordo legato a quelle due tappe fondamentali, eh? Sono anni che ti segnano per sempre, a prescindere da tutto. Quanti ricordi, quanti aneddoti… e pensare che, da lì, è cominciata tutta la mia vita.