Come si dice in inglese spiegazione?

0 visite

Spiegazione in inglese:

  • explanation: Spiegazione generale.
  • explication: Spiegazione dettagliata, analisi.
  • account: Resoconto, spiegazione di eventi.

La scelta dipende dal contesto. Explanation è la traduzione più comune e diretta.

Commenti 0 mi piace

Ma quindi, come si dice “spiegazione” in inglese? Mi è sempre venuto un po’ di dubbio, sai? Non è che sia una cosa così complicata, eh, ma a volte, a seconda di cosa devi spiegare, cambia tutto.

Ricordo una volta, all’università, dovevo fare una presentazione su un libro di Kafka… un vero incubo! Allora, lì, “explanation” mi sembrava troppo semplice, no? Troppo banale per le mie analisi letterarie, che poi, diciamocelo, erano anche un po’ contorte. Forse “explication” sarebbe stato più adatto, più… elegante? Magari avrei dovuto usare proprio quella parola, chissà. Avrei fatto una migliore figura? Boh.

Poi c’è “account”, che a me, personalmente, evoca più un racconto di eventi, tipo quando racconti una storia a un amico, sai? Come quella volta che sono rimasto bloccato in ascensore con la vicina di casa, la signora Rossi, una donna adorabile ma che parlava per mezz’ora di gattini. Quella, sì, era un’ “account”, una spiegazione di come è andata a finire quella serata, diciamo così, un po’ inaspettata… e per nulla noiosa, grazie ai gattini! 😉

In definitiva, “explanation” è quella più usata, certo. È la più semplice, quella che tutti capiscono. Ma se devi fare una spiegazione, tipo, super dettagliata, una specie di analisi approfondita? Magari “explication” fa più la sua figura, suona meglio, più sofisticato. Dipende davvero dal contesto, dai, non c’è una regola fissa, almeno io non l’ho mai trovata! E poi, a volte, una bella “account” fa proprio il suo effetto, no? Dipende da cosa vuoi comunicare, alla fine. Capisci cosa intendo?