Come si traduce in italiano il piuccheperfetto?

11 visite

Il trapassato prossimo italiano, corrispondente al piuccheperfetto latino, esprime unazione passata anteriore a unaltra azione, anchessa passata. Ad esempio, aveva fatto (trapassato prossimo) precede temporalmente fece (passato remoto), così come in latino fecerat precede fecit.

Commenti 0 mi piace

Il Trapassato Prossimo: Come Esprimere il Passato Anteriore in Italiano

Il trapassato prossimo è un tempo verbale italiano che corrisponde al piuccheperfetto latino (“plusquamperfectum”). Questo tempo viene utilizzato per esprimere un’azione passata avvenuta prima di un’altra azione, anch’essa passata.

Formazione del Trapassato Prossimo

Il trapassato prossimo si forma utilizzando il passato prossimo dell’ausiliare “avere” o “essere” seguito dal participio passato del verbo principale.

Esempi di Trapassato Prossimo

  • Avevo finito i compiti prima di cena.
  • Ero andato al cinema ieri sera.
  • avevano già mangiato quando siamo arrivati.
  • aveva già chiamato la polizia.

Uso del Trapassato Prossimo

Il trapassato prossimo viene utilizzato in vari contesti:

  • Per esprimere un’azione passata avvenuta prima di un’altra azione passata:
    • Quando sono arrivato, avevo già finito i compiti.
  • Per descrivere una situazione o uno stato di cose in un momento passato:
    • Ero andato al cinema ieri sera, ma non mi è piaciuto il film.
  • Per indicare il completamento di un’azione prima di un altro evento passato:
    • Quando sono uscito di casa, avevo già chiuso la porta.
  • Per esprimere un’ipotesi o una condizione irreale riferita al passato:
    • Se avessi studiato di più, avrei superato l’esame.

Differenza tra Passato Remoto e Trapassato Prossimo

Il passato remoto esprime semplicemente un’azione passata, mentre il trapassato prossimo indica un’azione passata avvenuta prima di un’altra azione, anch’essa passata.

Ad esempio:

  • Feci i compiti ieri. (Passato remoto)
  • Avevo fatto i compiti quando sei arrivato. (Trapassato prossimo)

Nella seconda frase, l’azione di fare i compiti (“avevo fatto”) avviene prima dell’azione di arrivare (“sei arrivato”).

#Passato Remoto #Piú Che Perfetto #Tempi Verbali