Come vengono classificate le scuole?
Classificazione scuole obbligatorie statali (Italia):
- Primaria (Elementare): 6-11 anni, obbligatoria.
- Secondaria di I grado (Medie): 11-14 anni, obbligatoria.
- Secondaria di II grado (Superiore): 14-19 anni, obbligatoria fino a 16 anni. Gratuite.
Okay, proviamo a dare un’anima a queste informazioni sulle scuole, facendole sembrare un po’ più… vissute.
Ehi, ti sei mai chiesto come mai le scuole in Italia sono organizzate proprio così? Io sì, un sacco di volte. Insomma, come mai prima fai le elementari, poi le medie e poi… il caos delle superiori? Vediamo un po’ di fare chiarezza, ricordando anche un po’ di “amarcord” dei miei anni sui banchi.
Dunque, partiamo dalle basi: le scuole dell’obbligo statali. Quelle, per intenderci, che se non le fai… beh, diciamo che mamma e papà avrebbero qualche problema.
- Primaria (Elementare): Eh, le elementari. 6-11 anni. Quanti ricordi! Io mi ricordo la maestra Maria, che aveva sempre un sorriso e una pazienza infinita… come faceva, non lo so. Sei anni che volano, tra tabelline, disegni con i pastelli e il primo amore (chi se lo scorda?). Obbligatoria, ovviamente.
- Secondaria di I grado (Medie): 11-14 anni. Le medie! Un’altra storia. Forse l’età più strana della vita? Un piede nell’infanzia e l’altro… boh, chissà dove. Cambiano i professori, le materie si fanno più serie (si fa per dire!), e inizi a capire che… forse, forse, non sei più un bambino. Anche queste obbligatorie, eh.
- Secondaria di II grado (Superiore): E poi arriva l’incubo (o il sogno?) delle superiori. 14-19 anni. Qui la cosa si fa seria. O forse no? Dipende da che scuola scegli! Liceo, istituto tecnico, professionale… un’offerta infinita. E qui, attenzione, l’obbligo “ufficiale” è fino a 16 anni. Quindi, teoricamente, potresti anche smettere prima della fine. Ma… perché dovresti? Cioè, a meno che tu non abbia un piano davvero brillante… finiscile! E un’altra cosa bella: tutte le scuole statali sono gratuite. Bella, no?
Ecco, spero di aver reso un po’ più “umane” queste informazioni. Forse non sono precisissime, forse ho fatto qualche piccolo errore… ma hey, sono umana anch’io! E spero che ti abbiano fatto venire in mente qualche ricordo dei tuoi anni scolastici! A te, qual è il tuo ricordo più bello (o più brutto!)? Racconta, racconta!
#Classifica Scuole#Grado Istruzione#Tipologie ScuoleCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.