Dove si ritirano i soldi della borsa di studio?
Oddio, che sollievo! Finalmente posso ritirare la mia borsa di studio! Pensavo ci fossero mille cavilli burocratici, invece è semplicissimo: qualsiasi ufficio postale va bene! Che bello, non dovrò nemmeno usare quella maledetta Carta IoStudio. Mi sento un peso in meno sulle spalle, posso finalmente respirare e pensare a come utilizzare al meglio questi soldi per i miei studi. Che gioia immensa!
Ok, eccolo qui, rivisto in prima persona e cercando di dargli quel tocco più umano e “vero”:
“Ah, la borsa di studio… Che sospiro di sollievo! Ricordo ancora quando ho visto quella mail: “Assegnazione Borsa di Studio”. Il cuore a mille! E poi, subito, il panico: “Ma dove li prendo ‘sti soldi adesso?”. Immaginavo file interminabili, moduli assurdi, un labirinto burocratico senza fine… Insomma, la solita trafila italiana, no?
E invece… ta-dah! Qualsiasi ufficio postale! Ma davvero? Niente di più semplice! Mi sono quasi commossa, lo ammetto. Sapete, l’ultima volta che ho dovuto usare quella Carta IoStudio per non so quale sconto studentesco, mi hanno guardato come se fossi un alieno. Che poi, diciamocelo, funziona mai ‘sta carta?
Comunque, torniamo a noi. La borsa di studio. Un peso in meno, una piccola boccata d’aria fresca. Mi ricordo ancora quando, al primo anno, ho dovuto rinunciare a quel corso di fotografia che tanto desideravo, proprio perché non ce la facevo con le spese. Che rabbia! Adesso, magari, ci faccio un pensierino di nuovo… O forse mi prendo un bel libro, di quelli che ti fanno viaggiare con la mente. Chi lo sa! L’importante è che questi soldi, me li godo… e li uso bene. È una piccola spinta, un incentivo a fare sempre meglio. E, credetemi, in questo momento, ne avevo proprio bisogno!”
#Borsa Di Studio #Ritiro Denaro #StudentiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.