Quanti punti servono per vincere il concorso docenti?
Il CCNL 2022/25 stabilisce che il superamento di un concorso pubblico ordinario, basato su titoli ed esami per laccesso al ruolo di appartenenza, dà diritto a un punteggio di 12 punti. Questo punteggio viene attribuito al candidato al momento della presentazione della domanda.
Punteggio per vincere il concorso docenti: requisiti secondo il CCNL 2022/25
Il recente CCNL 2022/25 ha definito i requisiti per il superamento del concorso docenti, introducendo un punteggio specifico per l’accesso al ruolo di appartenenza.
Secondo il nuovo contratto collettivo, il superamento di un concorso pubblico ordinario, basato sia su titoli che su esami, conferisce al candidato un punteggio di 12 punti. Questo punteggio viene attribuito al momento della presentazione della domanda di partecipazione al concorso.
Per poter partecipare al concorso docenti, i candidati devono possedere i seguenti titoli:
- Laurea magistrale o equipollente;
- Abilitazione all’insegnamento, conseguita tramite concorso pubblico o percorso universitario abilitante (PAS/TFA);
- Servizio di almeno tre anni, anche non continuativo, svolto presso scuole statali o paritarie.
I titoli e le esperienze maturate dal candidato vengono valutati in base a una tabella di punteggio, definita dal bando di concorso. Il punteggio complessivo ottenuto, sommato ai 12 punti attribuiti per il superamento della prova concorsuale, determina la graduatoria finale.
Per vincere il concorso docenti, i candidati devono ottenere un punteggio complessivo che li collochi tra i primi posti della graduatoria. La posizione in graduatoria determina l’assegnazione delle sedi di insegnamento disponibili.
È importante notare che il punteggio di 12 punti viene attribuito solo ai candidati che hanno superato l’intero concorso, comprese sia le prove scritte che la prova orale. In caso di mancato superamento di una delle prove, il candidato non avrà diritto al punteggio di 12 punti.
Il CCNL 2022/25 stabilisce anche un punteggio aggiuntivo per i candidati che abbiano prestato servizio presso scuole situate in aree disagiate o di montagna. Tale punteggio viene attribuito in base alla durata del servizio prestato e può contribuire a migliorare la posizione in graduatoria finale.
#Concorso#Docenti#PuntiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.