Quanto guadagna al netto un insegnante?

7 visite

Cavolo, che range di stipendi! Dipende davvero da troppe variabili: anzianità, contratto, regione, se si hanno supplenze o posti stabili. Quelle cifre sono al netto? Spero di sì, altrimenti sono davvero poche! Mi viene un po di tristezza pensando che chi sceglie questa professione, così importante, a volte debba accontentarsi di così poco. Sarebbe bello vedere stipendi più dignitosi per chi educa le nostre future generazioni.

Commenti 0 mi piace

Quanto guadagna davvero un insegnante al netto? Mamma mia, che casino di cifre! Ogni volta che cerco di capirci qualcosa, mi si annebbia la vista. Anzianità, contratto, regione… sembra quasi un labirinto! E poi, diciamocelo chiaro, tra supplenze e posti stabili c’è un abisso, no?

Quelle cifre che si trovano online… sono al netto, vero? Perché se sono al lordo, ragazzi, è veramente deprimente. Mi ricordo ancora quando la mia amica Marta, con la passione che si ritrovava per l’insegnamento, si faceva in quattro per i suoi bambini delle elementari. E a fine mese? Si ritrovava con uno stipendio che, diciamocelo, non le permetteva certo di fare la vita che si meritava.

Mi si stringe un po’ il cuore a pensare a tutto questo. Perché chi sceglie di dedicarsi all’educazione, chi si spende per far crescere i nostri figli, i nostri nipoti, le future generazioni… non dovrebbe starsi a preoccupare di come arrivare a fine mese. No, davvero.

Ma poi mi chiedo, sono l’unica a pensarla così? Forse sbaglio, ma io credo che sarebbe sacrosanto investire di più nell’istruzione. Magari con stipendi più dignitosi, che riconoscano il valore immenso del lavoro degli insegnanti. Non credete anche voi? Non sarebbe bello vedere gente preparata, appassionata, che non deve rinunciare ai propri sogni perché lo stipendio è troppo basso? Mah, spero che prima o poi qualcosa cambi. Sul serio.

#Netto Insegnanti #Stipendio Insegnante #Stipendio Scuola