Chi costa di più serie A?

4 visite

Il mercato estivo della Serie A ha visto ingaggi milionari. Santiago Giménez (Milan) guida la classifica con 32 milioni di euro, seguito da Maxence Caqueret (Como) a 15 milioni e Alberto Costa (Juventus) a 13,8 milioni.

Commenti 0 mi piace

La Serie A fa scintille: Giménez al Milan è il colpo più costoso, ma occhio alle sorprese

Il calciomercato estivo della Serie A si è chiuso con fuochi d’artificio, tra colpi last minute e investimenti milionari. A dominare la classifica degli acquisti più onerosi è Santiago Giménez, nuovo attaccante del Milan, pagato ben 32 milioni di euro. Una cifra che testimonia la fiducia riposta dalla società rossonera nel giovane talento messicano, chiamato a raccogliere l’eredità di un reparto offensivo che necessitava di rinforzi.

Ma Giménez non è l’unico nome di spicco ad aver animato le trattative. Sorprende la presenza di Maxence Caqueret al secondo posto di questa speciale classifica. Il centrocampista francese, approdato al Como per 15 milioni di euro, rappresenta un investimento importante per la squadra lombarda, che punta a consolidare la propria posizione in campionato. Un acquisto che testimonia l’ambizione del club lariano, deciso a non fare da semplice comparsa nel massimo campionato italiano.

Sul terzo gradino del podio troviamo un volto noto del calcio italiano: Alberto Costa. La Juventus ha infatti deciso di investire 13,8 milioni di euro per assicurarsi le prestazioni del centrocampista italo-argentino, che torna a vestire la maglia bianconera dopo diverse esperienze in altre squadre. Un ritorno a casa che porta con sé aspettative elevate, considerando l’esperienza e la qualità del giocatore.

Al di là dei grandi nomi e delle cifre da capogiro, il mercato estivo della Serie A ha riservato anche altre sorprese. Diversi club hanno infatti optato per strategie più mirate, puntando su giovani promettenti e profili meno conosciuti al grande pubblico, ma con un potenziale ancora inespresso. Un approccio che potrebbe rivelarsi vincente nel lungo periodo, permettendo alle squadre di costruire rose competitive a costi contenuti.

Resta ora da vedere come questi investimenti si tradurranno sul campo. Solo il tempo dirà se Giménez, Caqueret e Costa sapranno ripagare la fiducia riposta in loro e se le altre squadre riusciranno a valorizzare i propri acquisti. Quel che è certo è che la Serie A si preannuncia ancora una volta un campionato avvincente e ricco di emozioni.

#Calciatori Costosi #Costo Serie A #Stipendi Serie A