Dove costa di più la vita in Europa?

54 visite
Londra, Vienna, Amsterdam e Helsinki sono tra le città europee con il costo della vita più alto per gli expat. Praga ha registrato un significativo aumento della sua posizione nella classifica globale.
Commenti 0 mi piace

Il salasso dell’Europa: dove la vita costa di più

Il costo della vita in Europa varia notevolmente da città a città, con alcune metropoli che richiedono un budget sostanzioso per vivere comodamente. Secondo l’ultimo sondaggio di Mercer sul costo della vita, quattro città europee si classificano tra le prime dieci città più care al mondo per gli espatriati:

  1. Londra, Regno Unito: La capitale del Regno Unito rimane al primo posto, con un costo della vita significativamente più alto rispetto alla maggior parte delle altre città europee. Gli elevati costi dell’alloggio, del trasporto e dell’intrattenimento contribuiscono al suo status di città più costosa d’Europa.

  2. Vienna, Austria: Vienna si colloca al secondo posto, guadagnando due posizioni rispetto all’anno precedente. Gli alti standard di vita e la forte economia della città hanno portato a un aumento del costo dell’alloggio e di altri beni e servizi.

  3. Amsterdam, Paesi Bassi: Amsterdam è passata dalla quinta alla terza posizione. La città è nota per i suoi elevati standard di vita, l’eccellente assistenza sanitaria e l’abbondanza di attività ricreative, tutti fattori che contribuiscono al suo elevato costo della vita.

  4. Helsinki, Finlandia: Helsinki ha mantenuto la sua posizione al quarto posto, rendendola una delle città più costose della Scandinavia. Gli alloggi costosi, le tasse elevate e gli alti costi dei trasporti contribuiscono al suo elevato costo della vita.

Sorprendenti novità: Praga in ascesa

Mentre le città sopra menzionate rimangono degli hub costosi, Praga ha registrato un significativo aumento della sua posizione nella classifica globale. La città è passata dal 58° posto nel 2021 al 34° posto nel 2022. Questo rapido aumento è dovuto principalmente all’aumento dei costi dell’alloggio e alla forte domanda di beni e servizi a causa del turismo e della crescita economica.

Implicazioni per gli espatriati

Il costo della vita in queste città può essere un fattore determinante per gli espatriati che considerano di trasferirsi. Le spese elevate possono influenzare drasticamente il tenore di vita, rendendo essenziale condurre un’attenta ricerca sui costi prima di prendere una decisione.

Gli espatriati che cercano di ridurre le spese dovrebbero considerare di vivere in quartieri meno centrali, utilizzare i trasporti pubblici e cucinare i pasti in casa. Possono anche esplorare opzioni di condivisione dell’alloggio o di affitto a lungo termine per ridurre i costi.

Oltre al costo della vita, è anche importante considerare altri fattori come la qualità della vita, la sicurezza e le opportunità di lavoro quando si sceglie una destinazione per espatriati. Le città europee con un costo della vita elevato offrono spesso anche alti standard di vita, eccellenti infrastrutture e un forte mercato del lavoro.