Qual è il Dom Pérignon più costoso?
Il Dom Pérignon più raro e costoso: un’esperienza sensoriale esclusiva
Nel mondo esclusivo delle bollicine di lusso, Dom Pérignon spicca come un simbolo di eccellenza e ricercatezza. Tra le creazioni più pregiate della maison francese, l’edizione limitata di Dom Pérignon Rosé in formato Mathusalem rappresenta il vertice dell’opulenza.
Questa rarissima bottiglia, prodotta in soli 35 esemplari, unisce l’artigianalità più raffinata all’esperienza sensoriale più intensa. Il suo formato Mathusalem, equivalente a otto bottiglie standard, ne sottolinea la natura straordinaria e l’esclusività.
L’etichetta in oro 24 carati, realizzata su misura per ogni bottiglia, conferisce un tocco di regalità e rende ogni esemplare un vero e proprio oggetto da collezione.
Ma è il contenuto che rende questa edizione limitata di Dom Pérignon Rosé veramente speciale. L’assemblaggio unico di uve Pinot Noir e Chardonnay, sapientemente orchestrato dallo Chef de Cave Vincent Chaperon, crea un’armonia di sapori e aromi senza precedenti.
Al palato, il Dom Pérignon Rosé Mathusalem si distingue per la sua complessità e intensità. Note di frutti rossi maturi, ciliegia Morello e ribes nero si fondono armoniosamente con sentori di agrumi canditi e spezie delicate. La sua struttura potente e cremosa è perfettamente bilanciata da una freschezza vibrante, che conferisce al vino una lunghezza e una persistenza eccezionali.
L’esperienza sensoriale offerta da questa edizione limitata di Dom Pérignon Rosé è tanto indimenticabile quanto esclusiva. Il suo prezzo elevato, che supera i 40.000 euro a bottiglia, riflette la sua rarità e l’esperienza unica che rappresenta.
Solo pochi fortunati collezionisti e intenditori avranno il privilegio di degustare questa straordinaria creazione. Dom Pérignon Rosé Mathusalem è più di un vino: è un simbolo di lusso, esclusività e passione per l’eccellenza.
#Champagne#Dom Perignon#PrezzoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.