Quando fare l'ISEE 2024 per il bonus bollette?

27 visite
Per il bonus bollette 2024, la presentazione della DSU per lISEE sarà sufficiente. Il beneficio verrà riconosciuto automaticamente nella bolletta. Nessuna procedura aggiuntiva è richiesta.
Commenti 0 mi piace

Guida alla presentazione dell’ISEE 2024 per il bonus bollette

Il bonus bollette è un sostegno economico alle famiglie italiane per far fronte all’aumento dei costi dell’energia. Per accedere a questo beneficio, è necessario presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il calcolo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE).

Quando presentare l’ISEE 2024

Per il bonus bollette 2024, la presentazione della DSU per l’ISEE sarà sufficiente. La DSU può essere presentata a partire dal 1° gennaio 2024. Tuttavia, per evitare ritardi nell’erogazione del beneficio, si consiglia di presentare la DSU entro il seguente termine:

  • 31 marzo 2024: per i nuclei familiari con almeno un componente over 75 o con disabilità senza reddito

  • 15 aprile 2024: per tutti gli altri nuclei familiari

Modalità di presentazione della DSU

La DSU può essere presentata in diversi modi:

  • Online: tramite il sito dell’INPS
  • CAF: tramite i Centri di Assistenza Fiscale
  • Enti previdenziali: presso gli sportelli di INPS, INAIL, IPASVI e Cassa Dottori Commercialisti

Procedura di riconoscimento del bonus

Una volta presentata la DSU, l’ISEE verrà calcolato automaticamente. Sulla base dell’ISEE, verrà riconosciuto il bonus bollette nella bolletta elettrica o gas naturale.

Il beneficio verrà riconosciuto automaticamente nella bolletta

Non è richiesta alcuna procedura aggiuntiva per ottenere il bonus bollette. Il bonus verrà riconosciuto automaticamente nella bolletta a partire dai consumi effettuati dal mese di gennaio 2024.

Informazioni aggiuntive

  • Il bonus bollette verrà erogato in rate mensili.
  • L’importo del bonus varia in base alla fascia ISEE di appartenenza.
  • Per ulteriori informazioni sul bonus bollette e sulla presentazione della DSU, è possibile consultare il sito ufficiale del Ministero dell’Economia e delle Finanze.