Quando termina il bonus sociale bollette?
Il Bonus Sociale Bollette: Termine e Rinnovo Automatico
Il Bonus Sociale Luce, un’agevolazione statale che riduce i costi energetici per le famiglie in difficoltà economica, ha una durata annuale e termina il 31 dicembre di ogni anno.
Per il 2024, il bonus è valido per un intero anno, dal 1° gennaio al 31 dicembre. Tuttavia, per continuare a beneficiare dell’agevolazione oltre questa data, è necessario un rinnovo automatico.
Il rinnovo automatico prevede l’aggiornamento del modello ISEE entro i termini stabiliti e il mantenimento dei requisiti previsti per l’accesso al bonus.
Aggiornamento ISEE
Per il rinnovo automatico, è necessario presentare il modello ISEE aggiornato entro le seguenti scadenze:
- Prima scadenza: entro il 31 dicembre 2023 per chi ha già un ISEE in corso di validità al momento della richiesta del bonus
- Seconda scadenza: entro il 31 gennaio 2024 per chi deve presentare l’ISEE per la prima volta
L’aggiornamento dell’ISEE può essere effettuato presso i CAF, gli uffici postali o i comuni.
Requisiti
Per mantenere il Bonus Sociale Luce sono necessari i seguenti requisiti:
- ISEE in corso di validità inferiore a 12.000 euro
- Condizione di disagio fisico o economico (ad esempio, invalidità civile, disoccupazione)
Come richiedere il rinnovo
Il rinnovo automatico del Bonus Sociale Luce non richiede alcuna domanda specifica. È sufficiente aggiornare il modello ISEE entro le scadenze previste e mantenere i requisiti di accesso.
Il gestore dell’energia elettrica verificherà la sussistenza dei requisiti e continuerà ad applicare il bonus sulla bolletta fino al 31 dicembre 2024.
È importante ricordare che il mancato aggiornamento dell’ISEE entro le scadenze prestabilite comporta la decadenza del Bonus Sociale Luce a partire dal mese successivo alla scadenza.
#Aiuti Bollette#Bonus Bollette#Fine BonusCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.