Quanto deve essere l'ISEE per avere agevolazioni 2024?
Agevolazioni 2024 per famiglie con ISEE basso
Nel 2024, le famiglie con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) inferiore a 15.000 euro avranno diritto a una serie di agevolazioni previste dal governo italiano.
Cos’è l’ISEE?
L’ISEE è un indicatore che misura la condizione economica di un nucleo familiare, tenendo conto del reddito, del patrimonio e della composizione famigliare. Viene calcolato sulla base delle dichiarazioni dei redditi e di altri documenti finanziari presentati all’INPS.
Agevolazioni disponibili
Le famiglie con un ISEE inferiore a 15.000 euro possono accedere alle seguenti agevolazioni:
- Carta Dedicata a Te: Una carta prepagata a cui viene accreditato un bonus mensile, erogato in base al numero di figli a carico e alla condizione lavorativa del genitore che ne fa richiesta.
- Assegno di Inclusione: Una misura di sostegno economico mensile rivolta alle famiglie in condizioni di povertà assoluta o relativa.
- Sconti su bollette di luce e gas: Sconti del 10% o del 25% sulle bollette dell’energia elettrica e del gas naturale, in base all’ISEE.
- Esenzione dal ticket sanitario: Esenzione dal pagamento del ticket per prestazioni sanitarie, come visite mediche, esami diagnostici e interventi chirurgici.
- Bonus bebè: Un contributo economico mensile a favore dei nuclei familiari con un neonato o un bambino in affido temporaneo.
Come richiedere le agevolazioni
Per richiedere le agevolazioni è necessario presentare all’INPS la dichiarazione ISEE in corso di validità. La dichiarazione può essere presentata online, tramite il sito dell’INPS, o presso un CAF (Centro di Assistenza Fiscale).
Ulteriori informazioni
Per ulteriori dettagli sulle agevolazioni disponibili e sulle modalità di richiesta, si consiglia di consultare il sito dell’INPS o di rivolgersi al CAF di riferimento.
#2024#Agevolazioni#IseeCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.