Come fare domanda per il bonus bollette?

6 visite

Per il Bonus Bollette 2025, non è necessario fare domanda. Basta presentare la DSU per ottenere lISEE aggiornato. Se si rientra nei limiti previsti, il bonus sarà accreditato automaticamente in bolletta.

Commenti 0 mi piace

Ok, proviamo a dare una pennellata di umanità a queste istruzioni sul Bonus Bollette. Ecco come la riscriverei, immaginando di parlare con un amico:

“Allora, senti, per ‘sto Bonus Bollette del 2025… dimentica moduli complicati! Non c’è una vera e propria domanda da compilare, capisci? E dico, ma quanto ci semplificano la vita, ogni tanto? (O almeno, ci provano!)…

Praticamente, l’unica cosa che devi fare – e qui, attenzione! – è presentare la DSU, la Dichiarazione Sostitutiva Unica. Sì, quella per avere l’ISEE aggiornato. Te la ricordi, no? Un po’ una rottura, lo so, ma ne vale la pena!

Perché? Beh, perché è proprio dall’ISEE che capiscono se hai diritto o meno al bonus. Se rientri nei limiti di reddito previsti (e qui, incrociamo le dita per tutti noi!), il bonus ti arriva direttamente in bolletta. Cioè, magicamente, troverai uno sconto. Fantastico, no?

Mi ricordo ancora quando l’anno scorso, con la bolletta del gas alle stelle, mi sono ritrovata un piccolo aiuto. Non era tantissimo, eh, però… mamma mia, che sollievo! Soprattutto sapendo che non ho dovuto fare carte su carte.

Quindi, ricapitolando: DSU, ISEE, e poi… attesa fiduciosa. Niente scartoffie da impazzire, niente uffici da girare. Un respiro di sollievo, diciamocelo. E speriamo che questa volta sia la volta buona anche per te, eh!”

#Bonus Bollette #Domanda Online #Procedure Semplici