Chi ha diritto al bonus bollette 2024?

12 visite
Il bonus sociale bollette 2024, per disagio economico, spetta automaticamente alle famiglie con ISEE fino a €9.530 (massimo 3 figli) o fino a €20.000 (4 o più figli). Lerogazione avviene in base ai requisiti ISEE, senza necessità di ulteriori domande.
Commenti 0 mi piace

Bonus Bollette 2024: Guida ai Requisiti e alla Erogazione

Il Bonus Bollette, introdotto per far fronte al caro energia e al disagio economico delle famiglie, verrà erogato anche nel 2024. Questa misura di sostegno è volta ad aiutare le famiglie più vulnerabili a coprire le crescenti spese energetiche.

Requisiti di Reddito

Il Bonus Bollette 2024 spetta automaticamente alle famiglie che soddisfano determinati requisiti di reddito basati sull’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE). I limiti di reddito per l’accesso al bonus sono i seguenti:

  • Fino a 9.530 euro per famiglie con un massimo di 3 figli
  • Fino a 20.000 euro per famiglie con 4 o più figli

Erogazione del Bonus

L’erogazione del Bonus Bollette avviene in base ai seguenti criteri:

  • Famiglie con ISEE già certificato: Qualora il nucleo familiare abbia un ISEE già certificato e approvato dall’INPS, il bonus verrà erogato automaticamente senza necessità di ulteriori domande.
  • Famiglie che devono richiedere l’ISEE: Le famiglie che non hanno ancora certificato il proprio ISEE devono presentare domanda presso un Centro di Assistenza Fiscale (CAF), un Istituto di Patronato o un Comune.

Modalità di Erogazione

Il Bonus Bollette verrà erogato attraverso una delle seguenti modalità:

  • Sconto in bolletta: Il fornitore di energia applicherà uno sconto diretto sulle bollette dell’elettricità o del gas.
  • Accredito su conto corrente: Per i nuclei familiari che non hanno una fornitura di energia elettrica o gas intestata, il bonus verrà accreditato direttamente sul proprio conto corrente.

Durata del Bonus

Il Bonus Bollette 2024 sarà erogato in rate mensili per tutto l’anno 2024. L’importo del bonus varia in base al numero di componenti del nucleo familiare e alla fascia di consumo energetico.

In conclusione

Il Bonus Bollette 2024 rappresenta un importante strumento di sostegno per le famiglie in difficoltà economiche. Per averne diritto, le famiglie devono soddisfare i requisiti di reddito ISEE stabiliti e, se necessario, presentare domanda presso gli enti preposti. L’erogazione del bonus avviene automaticamente o tramite accredito sul conto corrente, garantendo un aiuto concreto alle famiglie più vulnerabili.