Quanti biglietti si possono acquistare con la tessera del tifoso?

37 visite

Lacquisto o la cessione di biglietti per il settore ospiti sono proibiti. Per quanto riguarda gli altri settori, una singola persona può acquistare un massimo di quattro biglietti per evento.

Commenti 0 mi piace

Quanti biglietti si possono acquistare con la Tessera del Tifoso? Facciamo chiarezza.

La Tessera del Tifoso, strumento ormai superato e sostituito dalla Fidelity Card, ha lasciato in eredità diverse domande, tra cui quella relativa al numero massimo di biglietti acquistabili per un singolo evento. Sebbene non sia più attiva, è utile fare chiarezza per comprendere le logiche che regolano l’acquisto di biglietti per eventi sportivi, in particolare per il calcio.

L’informazione cruciale, spesso fonte di confusione, riguarda la distinzione tra settore ospiti e altri settori dello stadio. Per il settore ospiti, la regola era chiara e perentoria: l’acquisto e la cessione di biglietti erano vietati ai possessori di Tessera del Tifoso della squadra ospite. Questo per motivi di ordine pubblico e per prevenire scontri tra tifoserie.

Per quanto riguarda gli altri settori, la normativa consentiva l’acquisto di un massimo di quattro biglietti per evento a persona. Questa regola, pensata per evitare il bagarinaggio e favorire una distribuzione più equa dei biglietti tra i tifosi, permetteva ad un singolo individuo di acquistare tagliandi per sé e per altri tre accompagnatori. È importante sottolineare che questo limite si riferiva al singolo evento, non alla stagione sportiva. Quindi, era possibile acquistare quattro biglietti per una partita e, successivamente, altri quattro per una partita diversa.

È fondamentale ricordare che queste regole erano legate alla Tessera del Tifoso e che le attuali Fidelity Card potrebbero prevedere disposizioni differenti. Pertanto, è sempre consigliabile consultare il regolamento specifico del club di appartenenza o la piattaforma di ticketing utilizzata per l’acquisto dei biglietti. Informarsi preventivamente è il modo migliore per evitare spiacevoli sorprese e assicurarsi di poter assistere all’evento desiderato con i propri amici e familiari.

Infine, è bene sottolineare l’importanza di acquistare i biglietti solo attraverso canali ufficiali, per evitare truffe e il rischio di acquistare tagliandi falsi o invalidi. La sicurezza e la legalità devono sempre essere al primo posto, per godersi appieno lo spettacolo sportivo.

#Acquisto Biglietti #Biglietti Calcio #Tessera Tifoso