Quanti soci ha il Barcellona?

7 visite
Il Barcellona, pur essendo unassociazione con oltre 146.000 soci proprietari, ha recentemente integrato investitori esterni tramite la cessione di asset strategici del club. Questa strategia, seppur in contrasto con la struttura tradizionale, ha modificato lequilibrio proprietario.
Commenti 0 mi piace

Il Barcellona: da club dei soci a società con investitori esterni

Il Barcellona, noto per essere uno dei club più ricchi e prestigiosi del mondo, ha una struttura di proprietà unica tra le squadre di calcio. Storicamente, il Barcellona è stato un’associazione di proprietà di oltre 146.000 soci, conosciuti come “socios”. Tuttavia, negli ultimi anni, il club ha integrato investitori esterni, modificando l’equilibrio di proprietà.

La tradizionale struttura dei soci del Barcellona nasce nel 1899, quando il club fu fondato da un gruppo di giovani giocatori svizzeri e catalani. Fin dall’inizio, i soci hanno avuto un ruolo fondamentale nella governance del club, eleggendo il presidente e il consiglio di amministrazione. Hanno anche il diritto di assistere alle partite e di votare sui principali cambiamenti nello statuto del club.

Tuttavia, la necessità di aumentare i ricavi e di competere con altri club ad alto budget ha portato il Barcellona a cercare fonti di finanziamento esterne. Nel 2022, il club ha ceduto il 25% dei suoi diritti televisivi a Sixth Street Partners per un periodo di 25 anni, in cambio di 500 milioni di euro. L’accordo ha rappresentato un passo significativo verso l’integrazione di investitori esterni nel club.

Successivamente, il Barcellona ha ceduto il 49% di Barça Studios, la sua divisione multimediale, alla stessa società per ulteriori 200 milioni di euro. Queste cessioni hanno fornito al Barcellona un afflusso di capitale immediato, consentendogli di rinforzare la squadra e di affrontare i debiti.

L’integrazione di investitori esterni ha modificato l’equilibrio di proprietà del Barcellona, ma i soci continuano a svolgere un ruolo cruciale. Mantenendo il 51% delle azioni del club, i soci hanno l’ultima parola su qualsiasi cambiamento importante. Inoltre, il presidente Joan Laporta si è impegnato a proteggere lo status dei soci e i loro diritti fondamentali.

La strategia del Barcellona di integrare investitori esterni, pur essendo in contrasto con la sua struttura tradizionale, riflette la necessità di competere nel mercato calcistico globale. Tuttavia, il club rimane impegnato a mantenere il suo modello di proprietà dei soci, garantendo che i tifosi abbiano voce in capitolo nella governance del club.