Qual è il liquore tipico di Barcellona?

0 visite

Il Ratafià: liquore di Barcellona

Un liquore tradizionale barcellonese, il Ratafià, è unesperienza sensoriale unica. Frutta, erbe, radici e spezie, macerate in acquavite, creano un aroma e un sapore complessi e inconfondibili. Un tocco di magia, tra storia e tradizione.

Commenti 0 mi piace

Ratafià di Barcellona… ma davvero tipico? Mi viene in mente, sai, come quando vai in un posto nuovo e cerchi qualcosa di “autentico”. A Barcellona, sarà davvero questo il liquore che bevono tutti? Boh, chissà. Comunque, l’idea di questa miscela di frutta, erbe, radici e spezie, tutte macerate nell’acquavite, mi incuriosisce. Un’esplosione di sapori, immagino. Tipo quando mia nonna faceva le sue tisane con chissà quante erbe raccolte in montagna… un profumo incredibile! Qui però parliamo di qualcosa di più forte, eh. Un liquore.

Dicono che il Ratafià abbia un aroma e un sapore “complessi e inconfondibili”. Ma cosa vuol dire poi “complessi”? Sarà mica uno di quei liquori che devi studiare per capirlo? Tipo quei vini che ti descrivono con mille sfumature di non so cosa… A me piace un gusto deciso, ecco. Qualcosa che ti scalda, che ti lascia un ricordo. Un po’ di magia, sì, come dicono. Storia e tradizione… Mi fa pensare a quelle vecchie botteghe, con le etichette un po’ sbiadite dal tempo. Magari un giorno lo assaggerò, questo Ratafià. E poi chissà, magari scopro che è davvero il liquore di Barcellona. O forse no. Ma l’importante è provarlo, no?