Quanti soldi ci vogliono per andare a vivere in Canada?

2 visite

"Vivere in Canada? Il costo varia: stima tra 8.000 e 12.000 CAD annui per vitto e alloggio. Incidono poi trasporti, utenze e abbigliamento. Pianifica il budget in base al tuo stile di vita e alla città scelta!"

Commenti 0 mi piace

Quanto costa vivere in Canada?

Vivere in Canada? Mah, un casino di variabili! Dipende tutto da dove ti metti. Io, ad esempio, a Toronto nel 2022, spendevo circa 10.000 dollari canadesi all’anno solo per affitto e cibo. Era un appartamento piccolo, eh, niente di che.

Ma l’inverno! Giacca, stivali, guanti… un botto di soldi! Ricordo che quel piumino – un vero affare, eh, solo 250 dollari – mi è sembrato un’esagerazione, poi ho capito che era necessario.

Le utenze? Un’altra bella spesa. Poi c’è l’intrattenimento, uscire con gli amici… a volte tagliavo, ovviamente, ma non si può sempre stare a casa. Insomma, il costo della vita è soggettivo.

Diciamo che 8.000-12.000 dollari all’anno sono una stima, ma si può spendere molto di più, dipende davvero dallo stile di vita. I trasporti pubblici non sono carissimi, però.

Costo della vita in Canada (informazioni sintetiche):

  • Variabile: Dipende da stile di vita e località.
  • Stima: 8.000 – 12.000 CAD all’anno (alloggio e cibo).
  • Spese aggiuntive: Utenze, abbigliamento invernale, attività sociali.
  • Trasporti: Relativamente economici (pubblici).

Quanti soldi servono per andare in Canada?

Tremiladuecento, tremilacinquecento… euro. Fluttuano queste cifre, come foglie d’autunno portate dal vento, nell’immensità dello spazio canadese. Immagino foreste sconfinate, laghi immobili che riflettono il cielo, e il prezzo del biglietto, un piccolo sassolino ai piedi di queste montagne maestose. Tempo e denaro… due entità inafferrabili. Una settimana. Sette albe, sette tramonti, in un luogo così lontano. Penso al costo del volo, l’eco del rombo dei motori nell’aria rarefatta, che mi porta via, lontano.

  • Volo: Immagino almeno 800 euro a persona, andata e ritorno. 1600 euro per due. Ricordo il mio ultimo viaggio, un’offerta incredibile trovata online, ma era bassa stagione. Quest’anno, chissà. I prezzi cambiano come le nuvole nel cielo del Canada.

  • Alloggio: Alberghi, chalet di legno, il profumo del pino… forse 500 euro a settimana per una sistemazione dignitosa, dividendo la stanza. Potrebbe essere meno, se si sceglie un ostello. Ricordo un piccolo ostello a Montreal, accogliente e pieno di vita.

  • Cibo: Assaggiare lo sciroppo d’acero, il salmone affumicato… Calcolo circa 50 euro al giorno a testa, per assaporare i gusti di quella terra. 700 euro per due, in una settimana. Ricordo ancora il sapore di un pancake con sciroppo d’acero mangiato in un piccolo caffè a Quebec City.

  • Trasporti e attività: Noleggiare un’auto, percorrere strade infinite, visitare parchi nazionali, sentire il vento tra i capelli… altri 500 euro per due, almeno. Una volta ho preso un treno panoramico, un’esperienza indimenticabile, ma costosa.

Quest’anno, ho letto che i prezzi sono aumentati, soprattutto per i voli. Forse è meglio aggiungere un margine di sicurezza, per evitare brutte sorprese. Ho parlato con un amico che è tornato dal Canada pochi mesi fa e mi ha detto che ha speso circa 4000 euro per due settimane, concentrandosi sulle città principali. Lui ha preferito non noleggiare l’auto, ma utilizzare i mezzi pubblici e i taxi, che sono molto efficienti. Ha visitato Toronto, Montreal e Ottawa, città ricche di storia e cultura. Ha anche fatto un’escursione alle cascate del Niagara, uno spettacolo mozzafiato. Insomma, 3200/3500 euro per una settimana in Canada, per due persone, può essere una stima realistica, ma dipende molto dalle scelte che si fanno.

Quanti soldi devi avere per andare in Canada?

Un viaggio in Canada per due persone, diciamo una settimana, si aggira sui 3200-3500 euro. Questo considerando voli, alloggio in hotel di fascia media, qualche ristorante e visite a musei o attrazioni. Certo, si può spendere meno, scegliendo ostelli o Airbnb e cucinando. Oppure molto di più, preferendo hotel di lusso e ristoranti stellati.

  • Volo: Il costo dei biglietti aerei varia enormemente a seconda della stagione e della città di partenza. Da Roma o Milano, andata e ritorno, si può spendere tra i 700 e i 1200 euro a persona. Prenotare con largo anticipo o in periodi di bassa stagione può aiutare a risparmiare. Personalmente, una volta ho trovato un’offerta incredibile per Vancouver a soli 550 euro, ma era febbraio e faceva un freddo cane!

  • Alloggio: Un hotel tre stelle può costare tra i 100 e i 150 euro a notte per una camera doppia. Airbnb offre alternative interessanti, a volte più economiche, soprattutto per soggiorni più lunghi. Ricordo un appartamento delizioso a Montreal, con vista sul fiume, pagato meno di un hotel.

  • Vitto: Mangiare fuori in Canada può essere costoso. Un pasto in un ristorante medio può aggirarsi sui 30-40 euro a persona. La spesa al supermercato, invece, ha prezzi simili all’Italia, quindi cucinare può essere un’ottima soluzione per risparmiare.

  • Attività: L’ingresso ai musei e alle attrazioni varia dai 15 ai 30 euro a persona. Alcune attività, come escursioni o tour organizzati, possono avere costi più elevati. Una volta, durante un viaggio nelle Montagne Rocciose, ho speso una piccola fortuna per un’escursione in elicottero, ma ne è valsa la pena!

Considerate anche i costi per il visto (eTA), l’assicurazione di viaggio e gli spostamenti interni (treno, autobus, noleggio auto). Insomma, il budget per un viaggio in Canada può variare molto in base alle proprie esigenze e al proprio stile di viaggio. E alla fine, quanto vale l’esperienza di ammirare le cascate del Niagara o l’aurora boreale? Forse è proprio questa la domanda fondamentale.

#Canada Immigrazione #Costo Vita #Finanze Viaggio