Quanto costa vedere tutto il calcio in TV?

0 visite

Per seguire il calcio in TV in Italia, DAZN offre un abbonamento annuale standard a 359 euro. In alternativa, NOW propone un abbonamento vincolato per 12 mesi al costo mensile di 14,99 euro, che equivale a una spesa totale di 179,9 euro.

Commenti 0 mi piace

Il costo del calcio in TV: DAZN vs NOW, quale conviene?

Il calcio in TV è una passione nazionale, ma seguirlo può rappresentare un investimento non indifferente. Con l’attuale frammentazione dei diritti televisivi, scegliere il pacchetto giusto può essere un vero rompicapo. Due principali player si contendono l’attenzione degli appassionati: DAZN e NOW, entrambi con offerte dedicate al mondo del pallone. Ma quale conviene davvero? Analizziamo i costi e cerchiamo di capire quale piattaforma offre il miglior rapporto qualità-prezzo.

DAZN, da sempre sinonimo di calcio in streaming, propone un abbonamento annuale standard al costo di 359 euro. Un prezzo importante, che garantisce l’accesso a tutta la Serie A TIM, con 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva per ogni giornata di campionato. Oltre alla Serie A, DAZN offre anche una vasta selezione di calcio internazionale, con la Liga spagnola, la Ligue 1 francese e altre competizioni europee. La flessibilità di poter accedere ai contenuti on demand e su diversi dispositivi rappresenta un ulteriore vantaggio.

Dall’altro lato del campo troviamo NOW, la piattaforma streaming di Sky. Per il calcio, NOW propone un’offerta interessante: un abbonamento vincolato di 12 mesi con un canone mensile di 14,99 euro, per un totale annuo di 179,88 euro. Un prezzo decisamente più competitivo rispetto a DAZN. Con questo pacchetto, NOW garantisce la visione delle 3 partite di Serie A in co-esclusiva con DAZN, oltre ad una selezione di altri eventi sportivi.

La scelta tra le due piattaforme dipende quindi dalle esigenze dello spettatore. Chi desidera la copertura totale della Serie A, con tutte le 10 partite per giornata, dovrà necessariamente sottoscrivere entrambi gli abbonamenti, con un esborso totale non indifferente. Chi invece si accontenta di seguire una parte del campionato, magari concentrandosi sulla propria squadra del cuore quando non gioca in esclusiva su DAZN, può optare per la soluzione più economica offerta da NOW.

Oltre al costo, altri fattori possono influenzare la scelta. La qualità dello streaming, l’interfaccia utente e la disponibilità di dispositivi compatibili sono aspetti da considerare. DAZN punta sulla flessibilità e l’accessibilità multi-device, mentre NOW offre l’integrazione con l’ecosistema Sky.

In conclusione, non esiste una risposta univoca alla domanda “Quanto costa vedere tutto il calcio in TV?”. La scelta migliore dipende dalle proprie priorità e dal budget a disposizione. Valutare attentamente le offerte di DAZN e NOW, considerando pro e contro di ciascuna piattaforma, è fondamentale per godersi al meglio lo spettacolo del calcio senza spendere una fortuna.