Quanto è costato il Santiago Bernabeu?

30 visite
La ristrutturazione dello stadio Santiago Bernabéu, completata in 16 mesi, ha avuto un costo complessivo di 704 milioni di pesetas. Il Comune di Madrid ha contribuito significativamente, coprendo 530 milioni di pesetas del totale.
Commenti 0 mi piace

Ristrutturazione storica: il rinnovamento dello stadio Santiago Bernabéu

Lo stadio Santiago Bernabéu, sede dell’iconico club di calcio Real Madrid, ha subito una trasformazione massiccia con un costo complessivo di 704 milioni di pesetas (circa 4,2 milioni di euro). Il progetto di ristrutturazione, completato in un periodo di 16 mesi, ha rappresentato un investimento monumentale che ha ridefinito l’esperienza del calcio in una delle arene più famose al mondo.

Il ruolo chiave del Comune di Madrid

Il Comune di Madrid ha svolto un ruolo cruciale nel finanziamento del progetto, contribuendo con un’enorme somma di 530 milioni di pesetas. Questo significativo investimento dimostra l’importanza che l’amministrazione comunale attribuisce allo stadio e al suo ruolo nella città. Il contributo del Comune di Madrid ha consentito la realizzazione di un progetto di portata e di qualità senza precedenti.

Un progetto complesso e impegnativo

La ristrutturazione del Santiago Bernabéu è stata un’impresa complessa e impegnativa, che ha richiesto una pianificazione e un’esecuzione meticolose. Il progetto comprendeva la costruzione di un nuovo tetto, l’installazione di un sistema di illuminazione all’avanguardia e l’ampliamento della capacità dello stadio a oltre 80.000 posti.

Un’esperienza di calcio migliorata

Il nuovo Santiago Bernabéu offre un’esperienza di calcio senza pari, con una visuale ottimale da ogni posto, un’atmosfera elettrizzante e servizi di prima classe. L’aggiunta di un nuovo museo dello stadi e di un negozio di merchandising ampliato rafforza ulteriormente il legame dei tifosi con il Real Madrid.

Un simbolo di modernità e innovazione

La ristrutturazione del Santiago Bernabéu si basa su un concetto di design innovativo che fonde tradizione e modernità. Il nuovo stadio è diventato un simbolo iconico di Madrid, rappresentando il progresso e l’ambizione della città. Il suo design all’avanguardia e la tecnologia all’avanguardia lo rendono uno dei più avanzati e sostenibili stadi al mondo.

Un’eredità duratura

La ristrutturazione del Santiago Bernabéu lascia un’eredità duratura per Madrid e per il Real Madrid. Lo stadio continuerà ad ospitare partite memorabili, a ispirare generazioni di tifosi e a essere un punto di riferimento chiave nella città. Il progetto è una testimonianza dell’impegno della squadra, del comune e della città nel mantenere l’eccellenza nell’esperienza del calcio.