Quanto ha incassato il Real Madrid?
Il Real Madrid stabilisce un record con ricavi miliardari per la stagione 2023/24
Il Real Madrid ha registrato un traguardo finanziario storico annunciando ricavi record per la stagione 2023/24. Con un fatturato di 1.073 milioni di euro, il club ha superato il traguardo del miliardo di euro per la prima volta nella sua storia.
L’incremento rispetto alla stagione precedente è stato notevole, con un aumento del 27%. Ciò sottolinea la gestione finanziaria impeccabile e la crescita costante del club sia dentro che fuori dal campo.
Il fatturato è stato trainato da diverse fonti di entrate, tra cui:
- Diritti televisivi: I diritti televisivi hanno rappresentato una quota significativa dei ricavi, con il Real Madrid che ha beneficiato degli accordi con La Liga e la UEFA Champions League.
- Sponsorizzazioni: Il club ha goduto di solide partnership con diversi marchi globali, che hanno contribuito in modo sostanziale ai suoi ricavi.
- Vendita di maglie e merchandising: Il Real Madrid ha una base di tifosi globale e le vendite di maglie e merchandising hanno continuato a crescere, alimentando i ricavi del club.
- Matchday: Le partite al Santiago Bernabeu sono state esaurite, con i tifosi che hanno affollato lo stadio per sostenere la loro squadra e contribuire ai ricavi del club.
Il record di ricavi del Real Madrid dimostra la sua solida posizione finanziaria e la sua capacità di competere ai massimi livelli sia sul campo che fuori. Il club sta investendo pesantemente nelle sue infrastrutture e nella sua squadra, assicurandosi di rimanere all’avanguardia nel calcio globale.
Il traguardo del miliardo di euro è un risultato significativo e un testamento alla gestione lungimirante e allo status globale del Real Madrid. Il club continuerà a cercare la crescita finanziaria mentre si sforza di raggiungere ulteriori successi in campo e di rafforzare il suo status come uno dei club più importanti al mondo.
#Calcio#Incasso#Real MadridCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.