Quanto ha speso la Juve per il mercato?

28 visite
La Juventus ha chiuso il mercato estivo con un saldo negativo di 103 milioni di euro, considerando esclusivamente le operazioni a titolo definitivo di acquisto e cessione dei giocatori. Questo dato evidenzia un significativo investimento netto nella rosa.
Commenti 0 mi piace

Saldo Negativo del Mercato Estivo per la Juventus: Investimento Netto di 103 Milioni di Euro

La Juventus ha concluso il mercato estivo con un saldo negativo di 103 milioni di euro, riflettendo un investimento netto significativo nella sua rosa. Questo dato tiene in considerazione solo le operazioni definitive di acquisto e cessione dei giocatori, escludendo prestiti, scambi o clausole future.

La mossa più costosa della Juve è stata l’acquisto di Ángel Di María a parametro zero, seguita da quella di Filip Kostić per 12 milioni di euro. La squadra ha inoltre speso 7,5 milioni di euro per Bremer e 3,5 milioni di euro per Mattia Perin.

Sul fronte delle cessioni, la partenza più significativa è stata quella di Matthijs de Ligt, venduto al Bayern Monaco per 67 milioni di euro. Altri giocatori ceduti includono Arthur Melo (3 milioni di euro) e Aaron Ramsey (gratuito).

Il saldo negativo di 103 milioni di euro indica che la Juventus ha investito pesantemente nella sua rosa, sperando di migliorare le sue prestazioni nella prossima stagione. La squadra ha dovuto affrontare alcune delusioni nelle ultime stagioni, non essendo riuscita a vincere lo scudetto e ad avanzare oltre i quarti di finale in Champions League.

I nuovi acquisti della Juventus aggiungeranno esperienza, qualità e profondità alla rosa. Di María, in particolare, è un giocatore affermato con un curriculum invidiabile che include la vittoria della Coppa America con l’Argentina e della Champions League con il Real Madrid. Kostić è un centrocampista offensivo dinamico con un’eccellente tecnica di cross e un occhio per il gol.

Resta da vedere se gli investimenti della Juventus daranno i loro frutti. La squadra affronterà la concorrenza di altre grandi squadre in Italia, tra cui Milan, Inter e Roma. Tuttavia, l’aggiunta di giocatori di alto livello suggerisce che la Juventus sia determinata a riconquistare il titolo di campione d’Italia e a fare una corsa più profonda in Champions League.