Chi ha speso di più nel mercato di serie A?

20 visite
La Juventus ha speso oltre 160 milioni nellestate. LAtalanta ha incassato 115 milioni da cessioni. Il Bologna ha chiuso con un bilancio positivo, di circa 50 milioni.
Commenti 0 mi piace

Mercato di Serie A: Analisi delle spese e dei guadagni

Il mercato estivo di calcio in Serie A ha visto un flusso significativo di denaro, con alcuni club che hanno investito pesantemente e altri che hanno incassato cospicue cifre dalle cessioni.

Juventus: Leader nelle spese

La Juventus è emersa come il club che ha speso di più in questa sessione di calciomercato. Il club bianconero ha speso oltre 160 milioni di euro per rinforzare la sua rosa, con acquisizioni importanti come Paul Pogba e Ángel Di María. L’obiettivo della Juventus è quello di riconquistare il titolo di Serie A e fare un percorso profondo in Champions League.

Atalanta: Incasso record dalle cessioni

L’Atalanta ha avuto un’estate di transizione, nonostante abbia incassato 115 milioni di euro da cessioni. Il club bergamasco ha venduto alcuni dei suoi giocatori chiave, come Cristian Romero e Robin Gosens, ma ha anche investito in nuovi talenti per rimanere competitiva in Serie A e in Europa.

Bologna: Bilancio positivo

Il Bologna ha chiuso il mercato estivo con un bilancio positivo di circa 50 milioni di euro. Il club felsineo ha venduto alcuni giocatori importanti, come Mattia Destro e Riccardo Orsolini, ma ha anche effettuato acquisti oculati, come Marko Arnautović e Joshua Zirkzee, per rafforzare la squadra.

Altre spese e guadagni notevoli

Oltre a Juventus, Atalanta e Bologna, altri club di Serie A hanno effettuato spese significative. L’Inter ha speso circa 90 milioni di euro per Romelu Lukaku, mentre il Milan ha investito 70 milioni di euro per Charles De Ketelaere. Roma e Napoli hanno anche effettuato acquisti importanti, spendendo rispettivamente 70 e 55 milioni di euro.

Sul fronte dei guadagni, il Sassuolo ha incassato 50 milioni di euro dalla vendita di Gianluca Scammaca, mentre la Fiorentina ha ottenuto 40 milioni di euro da Dusan Vlahović.

Conclusioni

Il mercato estivo di Serie A ha dimostrato che i club italiani sono ancora disposti a investire pesantemente nel talento, nonostante le difficoltà finanziarie causate dalla pandemia di COVID-19. La Juventus ha guidato le spese, mentre l’Atalanta ha incassato il maggior numero di soldi dalle cessioni. Resta da vedere come questi investimenti influenzeranno la stagione di Serie A 2022/23, ma promettono di rendere la competizione ancora più entusiasmante e imprevedibile.