Quanto prende chi lavora in logistica?
Nel 2023, un addetto alla logistica in Italia guadagna mediamente 22.000 euro lordi allanno. Per i profili junior la retribuzione si aggira sui 19.000 euro, mentre i professionisti esperti possono arrivare a circa 28.000 euro annui.
Quanto Guadagna un Addetto alla Logistica in Italia nel 2023
Il settore della logistica è in continua espansione, con la crescente domanda di beni e servizi. Di conseguenza, anche la domanda di addetti alla logistica qualificati è in aumento. Ma quanto guadagna chi lavora in questo campo in Italia?
Secondo i dati del 2023, lo stipendio medio annuo lordo di un addetto alla logistica in Italia è di 22.000 euro. Tuttavia, le retribuzioni possono variare notevolmente a seconda del livello di esperienza e delle mansioni specifiche svolte.
Per i profili junior, ovvero chi ha meno di tre anni di esperienza, lo stipendio si aggira intorno ai 19.000 euro all’anno. Con l’esperienza, le retribuzioni aumentano gradualmente. Gli addetti alla logistica con più di cinque anni di esperienza possono guadagnare circa 24.000 euro all’anno.
I professionisti esperti, con oltre dieci anni di esperienza e posizioni di responsabilità, possono arrivare a guadagnare circa 28.000 euro annui. Inoltre, possono essere previste ulteriori indennità e benefit, come buoni pasto, assicurazione sanitaria e piani pensionistici.
È importante notare che questi sono solo dati medi, e le retribuzioni effettive possono variare a seconda di fattori quali:
- Dimensione e settore dell’azienda
- Località geografica
- Esperienza e competenze specifiche
- Tipo di contratto di lavoro
In generale, le prospettive di guadagno nel settore della logistica sono positive, con un fabbisogno sempre crescente di personale qualificato. Gli addetti alla logistica con le competenze e l’esperienza giuste possono aspettarsi stipendi competitivi e opportunità di carriera interessanti.
#Lavoro Logistica#Logistica Stipendio#Stipendi LogisticaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.