Quanto prendo di pensione con 700 euro al mese?
Quanto prendo di pensione con 700 euro al mese?
Il sistema pensionistico italiano è complesso e i pagamenti pensionistici variano a seconda di numerosi fattori, tra cui l’età di pensionamento, gli anni di contributi e la retribuzione percepita. In questo articolo, esamineremo quanto è possibile percepire di pensione con una retribuzione lorda di 700 euro al mese.
Età di pensionamento e requisiti
A partire dal 2022, l’età minima di pensionamento per la pensione di vecchiaia è di 67 anni. Tuttavia, per accedere alla pensione è necessario soddisfare anche i seguenti requisiti:
- Aver maturato almeno 20 anni di contributi
- Aver maturato un’anzianità contributiva minima di 35 anni (uomini) o 34 anni (donne)
Calcolo della pensione
L’importo della pensione si calcola utilizzando la cosiddetta “formula contributiva”, che tiene conto degli anni di contributi e della retribuzione percepita. In particolare, la pensione viene calcolata come:
Pensione = Retribuzione annua x Percentuale di contribuzione x Anni di contributi
Dove:
- Retribuzione annua è la retribuzione lorda percepita in un anno
- Percentuale di contribuzione è una percentuale fissa che dipende dall’età del lavoratore
- Anni di contributi è il numero di anni in cui sono stati versati i contributi pensionistici
Esempio
Supponiamo di avere una retribuzione lorda mensile di 700 euro e di aver maturato 35 anni di contributi. Considerando l’età di pensionamento di 67 anni, la percentuale di contribuzione sarebbe del 2% per gli uomini e dell’1,75% per le donne.
Uomo:
- Retribuzione annua = 700 x 12 = 8.400 euro
- Percentuale di contribuzione = 2%
- Anni di contributi = 35
- Pensione lorda = 8.400 x 0,02 x 35 = 756 euro
- Pensione netta (circa) = 756 x 0,87 = 657 euro
Donne:
- Retribuzione annua = 700 x 12 = 8.400 euro
- Percentuale di contribuzione = 1,75%
- Anni di contributi = 34
- Pensione lorda = 8.400 x 0,0175 x 34 = 693 euro
- Pensione netta (circa) = 693 x 0,87 = 605 euro
Conclusioni
In base all’esempio riportato, con una retribuzione lorda di 700 euro al mese e 35 anni di contributi, un uomo può percepire una pensione lorda di circa 756 euro e una pensione netta di circa 657 euro, mentre una donna con gli stessi requisiti può percepire una pensione lorda di circa 693 euro e una pensione netta di circa 605 euro.
È importante notare che l’importo della pensione può variare a seconda di fattori individuali, come i contributi volontari versati e gli eventuali periodi di malattia o disoccupazione non coperti dai contributi. Per una stima più precisa, si consiglia di contattare l’INPS o di consultare un patronato.
#700 Euro#Calcolo#PensioneCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.