Quanto si guadagna con una vittoria in Champions?

11 visite
La Champions League premia le squadre che raggiungono le fasi finali del torneo. La qualificazione ai quarti di finale porta 12,5 milioni di euro, alle semifinali 15 milioni, alla finale 18,5 milioni. La squadra che vince la finale incassa 6,5 milioni di euro in più.
Commenti 0 mi piace

La Champions League: un tesoro per pochi eletti

La Champions League non è solo la competizione calcistica più prestigiosa d’Europa, ma anche una vera e propria miniera d’oro per i club che vi partecipano. Già la semplice qualificazione alla fase a gironi garantisce un ricco bottino, ma è con l’avanzare verso le fasi finali che i premi diventano da capogiro. Un percorso netto fino alla coppa dalle grandi orecchie può infatti valere una fortuna, capace di cambiare le sorti di un’intera stagione, se non di un intero progetto societario.

Ma quanto si guadagna esattamente con una vittoria in Champions League? Analizziamo nel dettaglio il montepremi riservato alle squadre che riescono a spingersi fino in fondo al torneo.

Superare la fase a gironi è solo il primo passo verso la gloria e la ricchezza. È a partire dai quarti di finale che la UEFA inizia a distribuire premi individuali di tutto rispetto. La qualificazione a questa fase del torneo garantisce ben 12,5 milioni di euro. Un gruzzolo non indifferente che può essere reinvestito sul mercato o utilizzato per consolidare i conti societari.

Se la conquista della semifinale dovesse concretizzarsi, il premio si fa ancora più sostanzioso. Ai club che riescono ad arrivare tra le prime quattro d’Europa spettano 15 milioni di euro. A questo punto, la finale è a un passo e la posta in gioco si alza ulteriormente.

Partecipare all’ultimo atto della Champions League, indipendentemente dal risultato finale, significa mettere in cassaforte 18,5 milioni di euro. Una cifra che, da sola, potrebbe bastare a finanziare l’intero mercato di alcune squadre.

Ma è la vittoria finale il vero obiettivo di ogni club. Sollevare la coppa dalle grandi orecchie non ha prezzo, ma ha un valore economico ben preciso: 6,5 milioni di euro. Questa la cifra che la UEFA riconosce alla squadra campione d’Europa, in aggiunta al premio per aver raggiunto la finale.

In definitiva, conquistare la Champions League significa assicurarsi un’entrata economica potenziale di oltre 50 milioni di euro. Un tesoro che può fare la differenza, permettendo ai club di competere ai massimi livelli e di costruire squadre sempre più competitive. Un circolo virtuoso che rende la Champions League una competizione non solo affascinante, ma anche incredibilmente redditizia.